Roma: 6 musei per bambini e famiglie da non perdere

Musei per bambini a Roma, quale scegliere?

Quando si visita una grande città come Roma insieme ai bambini, è fondamentale programmare un itinerario alla loro portata. Abbiamo pensato ad una serie di articoli sulle attività capitoline più belle, in questo vi parliamo di musei per bambini e famiglie a Roma.

Explora, il museo dei bambini di Roma

Il Museo dei bambini di Roma è una meta imperdibile per le famiglie. Il suo motto è “imparare giocando” grazie ad attrezzature ed ambienti studiati appositamente.

C’è l’area dedicata all’ambiente o quella, per i più grandi, sulla scienza. Explora avvicina i bambini al mondo degli adulti e alla conoscenza di mestieri differenti, senza contare la vasca centrale dove sperimentare i principi della fisica.

I bambini fino a due anni, invece, hanno una zona dedicata proprio accanto all’ingresso con strumenti musicali, specchi e giochi interattivi .

Un’esperienza che arricchisce grandi e piccini.

Sito Ufficiale: www.mdbr.it

Explora Roma, le informazioni sul Museo dei Bambini

Museo Civico di Zoologia

Si trova vicino al Bioparco di Roma ed è uno dei amati dai bambini. Un viaggio nel mondo animale che racconta l’evoluzione e mostra sia esemplari più conosciuti, sia quelli che vivono negli habitat più ostici della Terra.

Per agevolare la visita, il Museo Civico di Zoologia, è suddiviso in aree tematiche:

  • I coralli, tartarughe e pesci della barriera corallina;
  • I mammiferi;
  • Le zone estreme della Terra;
  • Gli anfibi e i rettili;
  • Gli animali in epoca Romana;
  • La seduzione nel regno animale;
  • La stanza degli scheletri;
  • La sala della balena.

Maggiori informazioni su www.museodizoologia.it

Musei per bambini di Roma: Museo della Zoologia

GiocArteLAB

Situato nel quartiere Appio/Tuscolano questo spazio ludico nasce per offrire attività culturali ed educative alle famiglie.

Nel weekend vengono organizzati laboratori e attività che comprendono yoga, riciclo creativo ed educazione ambientale.

Per conoscere l’intera offerta formativa consulta il sito giocarte.com

Cinebimbicittà

Cinecittà, uno dei simboli del cinema italiano, a misura di bambino. Laboratori e mostre realizzate con l’intento di avvicinare i bambini al magico mondo del cinema per carpirne i segreti e vivere un pomeriggio da protagonisti.

Purtroppo a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid19, i laboratori sono momentaneamente sospesi

Cinecittà, la mostra del cinema per bambini a Roma

Vigamus: il Museo del Videogioco

Il luogo perfetto per i bambini e per gli adulti che non crescono mai.

Il Vigamus ospita mostre periodiche ed esposizioni di pezzi unici che ammaliano collezionisti e appassionati del settore. L’area interattiva, invece, conta oltre 50 postazioni di gioco con consolle del passato e di ultima generazione.

Per maggiori informazioni su orari e prezzi, visita il sito www.vigamus.com

Musei per bambini a Roma: il MAXXI

MAXXI è l’acronimo di Museo delle Arti del XXI secolo. Un luogo votato alla creatività che racchiude in un solo luogo architettura, arte, cinema, teatro e musica.

Ai bambini e alle famiglie sono dedicati eventi periodici e percorsi educativi e creativi per approfondire le mostre in corso.

Festeggiare il compleanno in un museo? Al MAXXI è possibile. Tutte le info su www.maxxi.art

Museo delle arti del XXI secolo a Roma

Musei per bambini a Roma: Conclusioni

Abbiamo scelto tra gli innumerevoli Musei di Roma, quelli che prevedono un programma rivolto alle famiglie. Il trend però è in crescita e sempre maggiore è l’attenzione verso i bambini.

Per questo motivo, continueremo ad integrare l’articolo con notizie ed eventi sui Musei più belli della Capitale.

Nel frattempo lascia un commento per indicare quali sono i tuoi preferiti!


Un auto d'epoca parcheggiata in un vicolo storico

Ti è piaciuto il post?

Compila il form

Ricevi i nuovi articoli via mail e la guida in PDF

“+400 Cose da fare in Italia con (e senza) bambini”

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.