Cosa vedere nelle Marche con i bambini

Il trekking per bambini a Montegallo, Ascoli Piceno

Continua il nostro viaggio alla scoperta dei Monti Sibillini con i bambini. Siamo andati in missione per voi sul Sentiero della Lavanda per un trekking pet-family a Montegallo in provincia di Ascoli Piceno.

Info e caratteristiche del Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, fondato nel 1993 con sede a Visso, ha lo scopo di tutelare l’omonima catena montuosa. Oltre alla flora e alla fauna, il Parco offre la particolarità di includere borghi e prodotti tipici. In questo articolo, in continuo aggiornamento, troverete una panoramica informativa sui Monti Sibillini con mappa e dettaglio dei […]

Scopri il lago di San Ruffino ad Amandola, nelle Marche

I laghi circondati da montagne mettono d’accordo tutta la famiglia, come il Lago di San Ruffino, nelle Marche. In questo articolo vi porteremo alla scoperta di una vera oasi di tranquillità per grandi e piccini.

Porto Sant'Elpidio, cosa vedere e fare in questa città costiera

La città di Porto Sant’Elpidio, in provincia di Fermo, è una delle località balneari più frequentate delle Marche grazie anche al lungo litorale. Celebre per la produzione di Calzature, oggi accoglie i più grandi marchi Made in Italy. Porto Sant’Elpidio si è rivelata vivace ed accogliente, ecco i suoi punti di forza.

B&B La casa di nonno Giulio a Porto Sant'Elpidio

Siete alla ricerca di una struttura accogliente ed economica ma non volete rinunciare alla comodità? Oggi vi presentiamo il B&B di Nonno Giulio di Porto Sant’Elpidio.

ZChalet, musica, escursioni e ottimo cibo

A Pintura di Bolognola, incastonato nello scenario naturale dei Monti Sibillini, si trova lo ZChalet. Un locale giovane e curato che ha fatto della Food Experience il suo punto di forza.

Il percorso di fonte dell'Aquila a Bolognola

Situata in posizione centrale nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Bolognola, in provincia di Macerata, conta circa 140 abitanti. Nel 2006 questo Comune è stato selezionato come luogo ideale per il reinserimento del camoscio appenninico. Andiamo a scoprire le caratteristiche di uno dei percorsi family friendly della zona: il sentiero di Fonte dell’Aquila.

La faggeta di Macchia Tonda a Pintura di Bolognola

Il viaggio alla scoperta dei Monti Sibillini prosegue con Pintura di Bolognola. Un piccolissimo nucleo abitato, valico di montagna a 1340 mt di altitudine e unica frazione del Comune di Bolognola.

Lago di Fiastra e Lame Rosse: cosa vedere

Il lago di Fiastra è una grande attrattiva turistica dei Monti Sibillini. Uno dei luoghi più conosciuti dell’entroterra marchigiano, di una bellezza disarmante e ricco di attività per tutta la famiglia. In questo articolo vi illustreremo una panoramica del lago e vi accompagneremo in uno dei sentieri più noti e amati dai bambini, alla scoperta delle […]

Cosa fare sui Monti Sibillini con i bambini

Fuggire dalla città e rifugiarsi in montagna, niente è più rigenerante che osservare i paesaggi, respirare aria pulita e conciliarsi nuovamente alla Natura. In questo articolo, scritto per il progetto Sibillini for Family, tante informazioni utili per organizzare una vacanza o un weekend sui Monti Sibillini con i bambini.

Visitare le Grotte di Frasassi

Le Grotte di Frasassi si trovano nel Comune di Genga, in provincia di Ancona. Sono delle grotte carsiche formate da gallerie e sale, dove si innalzano delle formazioni calcaree a colonna. In questo articolo troverai tante informazioni utili per organizzare una visita in uno dei siti ipogei più famosi in Europa.