Cosa vedere a Madrid con i bambini, 10 idee per il tuo itinerario

10 cose da vedere a madrid

Stai cercando informazioni per il tuo viaggio a Madrid con i bambini? Sei nel posto giusto, qui troverai informazioni e consigli utili sulla capitale spagnola e una lista di attrazioni formato famiglia.

Palazzo del Re e giardini Sabatini

Cominciamo con la residenza ufficiale dei reali spagnoli che si trova proprio a Madrid. Un edificio imponente ed elegante che con le sue 3,000 stanze è entrato a far parte del patrimonio nazionale ed europeo.

Nel tour, oltre alle sale affrescate come El Salòn del Trono, è possibile ammirare:

  • la Real Farmacia, con gli oggetti in ceramica e gli armadi per le erbe officinali utilizzate dai reali;
  • la Capilla Real, dove è custodita una collezione di strumenti a corda di Stradivari;
  • la Real Armeria, per un viaggio nella storia delle armi e armature spagnole.
  • la Real Cocina, grandissima, che occupa un’intera ala del piano seminterrato.

Il palazzo è aperto alle visite tutti i giorni dell’anno fatta eccezione per le feste indicate nel calendario ufficiale.

A far da cornice a questo affascinante edificio storico ci sono i Giardini dei Sabatini. Fontane, sculture in marmo, alberi e siepi curate sono i punti di forza di questo parco. Se potete andate al tramonto, è ancora più suggestivo.

L’ingresso è libero. Per i più piccoli la visita al palazzo potrebbe rivelarsi impegnativa ma di sicuro la gita ai giardini sarà apprezzata.

palazzo del re madrid

Il Museo di scienze naturali

Si trova nella zona nord della città ed è un museo particolarmente amato dalle famiglie con bambini che visitano Madrid.

La struttura è composta da aree permanenti come quella dedicata alla biodiversità o alla fauna presente nel Mar Mediterraneo. Molto interessante anche il giardino in cui vedere pietre e tronchi di alberi fossilizzati o la sezione su l’evoluzione umana.

Tanti gli appuntamenti mensili e le esposizioni temporanee organizzate dal museo che spesso riguardano gli animali del territorio e la loro storia.

Visita il sito del Museo Nazionale di Storie Naturali (in lingua originale) che, oltre ad essere facilmente navigabile, consente visite virtuali con dispositivi Android e Apple.

museo scienze naturali madrid

Le barchette di Parco El Retiro

Con un’estensione di 125 ettari il Parco del Buen Retiro è il vero polmone verde della città. Perfetto per trovare ristoro all’ombra di un albero e consentire ai bambini di correre liberamente all’aperto.

Il parco con 15,000 alberi, fontane e strutture architettoniche moderne, come il Palazzo di Cristallo, è sicuramente una tappa da non perdere. Qui vengono periodicamente ospitate mostre ed organizzati eventi, per non parlare degli innumerevoli sport all’aperto che si possono praticare.

Infine giunti all’Estanque Grande – il laghetto del parco – noleggiate una delle tipiche barchette. La tariffa è di 6,00€ per 45 minuti.

barchette al parco el retiro madrid

Cosa vedere a Madrid? Plaza Major

E’ una delle piazze più belle e conosciute d’Europa nonché punto di riferimento per i madrileni che qui amano festeggiare eventi e ricorrenze.

Si trova in una posizione strategica al centro della città ed è molto suggestiva sia di giorno che di notte quando è completamente illuminata. Al centro si erge la statua equestre di Filippo III mentre lungo il perimetro si trovano negozi, ristoranti e bar dove sedersi e ammirare la grande piazza.

Plaza Major inoltre ospita uno dei principali uffici turistici di Madrid. Un punto di riferimento per ottenere consigli e informazioni utili sulle strutture e sugli itinerari migliori per visitare la città.

piazza maggiore madrid

Il Teleferico

E’ la funivia di Madrid, si trova in periferia ma è ben collegata con i mezzi pubblici. Permette di sorvolare e ammirare dall’alto diverse zone della città, è un’esperienza entusiasmante soprattutto per i bambini.

Si può accedere dalle stazioni di RosalesCasa de Campo, che si trova in cima, dotate entrambe di ampio parcheggio gratuito.

La funivia è composta da 80 cabine che in undici minuti completano la tratta di 2,5 km. Suggestivo il panorama dal belvedere di Casa de Campo dove si trova anche un ristorante.

Biglietti

L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 4 anni, fino a 12 anni è previsto il pagamento di un biglietto ridotto di 5,00€ mentre l’intero costa 6,00€. I prezzi indicati comprendono andata e ritorno.

teleferico madrid

Madrid con i bambini: Lo Zoo Aquarium

Lo zoo si trova a Casa de Campo e si può raggiungere in auto, con l’autobus o con il Teleferico dopo aver attraversato il grande parco pubblico.

Mammiferi, volatili, rettili e creature acquatiche sono ospitate negli habitat dello Zoo Aquarium. Durante la visita, ad orari prestabiliti consultabili nel sito ufficiale, si può assistere allo spettacolo dei delfini o dei leoni marini, e alle esibizioni di volo libero degli uccelli esotici o dei grandi rapaci.

Nell’area, segnalati sulla mappa, sono dislocati punti ristoro e fontane di acqua potabile per rinfrescarsi durante il percorso. Per la cura dei più piccoli comodi fasciatoi sono presenti sia nei bagni degli uomini che delle donne.

zoo madrid

Il Parco a tema Warner Bros

A mezz’ora da Madrid si trova il famoso parco divertimenti dedicato ai personaggi dei fumetti e cartoni animati. Le attrazioni, adatte a tutta la famiglia sono suddivise in tre categorie:

  • La sezione Suave, ad esempio, indica le giostre adatte ai più piccoli, i tour del parco e i giochi acquatici della Looney Tunes.
  • Le tazze matte, il rio bravo e le montagne russe di Bip Bip e Willy E. Coyote rientrano invece nella categoria intermedia, la Moderata.
  • Infine l’area Intensa per i più coraggiosi. Protagoniste indiscusse le montagne russe dedicate agli Stunt Men (nella foto), a Superman o al suo antagonista Lex Luthor.

Spettacoli ed eventi completano l’offerta di uno dei parchi divertimento più apprezzati del Paese. Consulta il sito per tutte le informazioni: www.parquewarner.com.

parco warner bros madrid

Parque de atracciones per bambini e genitori

Se invece non si vuole lasciare la città, a Casa de Campo c’è il Parque de atracciones. Anche qui giostre e giochi adatti a tutta la famiglia.

I più piccoli verranno rapiti da Nickelodeonland, un’intera area dedicata ai beniamini dei cartoni animati. Divertimento e tecnologia per tutta la famiglia, invece, con il Cinema 4D o le prime montagne russe in Spagna dotate di visore per la realtà virtuale. Infine una serie di adrenalinici rollercoaster, tra i più apprezzati Tornado, Tarantola e Abisso.

Da segnalare l’area The Walking Dad. Un vero viaggio nei luoghi che hanno caratterizzato le diverse stagioni della celebre serie TV. Effetti speciali, scenografie, trucco e costumi curati nei minimi dettagli per un’attrazione da brividi. Per accedere occorre pagare un supplemento di 5,00€ ma ne vale davvero la pena.

Il prezzo del biglietto è un po caro e, soprattutto se si viaggia in famiglia, può apparire eccessivo. Per aggirare il problema occorre prenotare online e prediligere giorni infrasettimanali. Si possono ottenere sconti fino al 50% e soprattutto evitare l’affollamento tipico del weekend.

Sito ufficiale: www.parquedeatracciones.es

parque de atracciones

tripadvisor.com

Il parco naturale di Faunia

Faunia non è un semplice zoo. E’ sia parco zoologico che orto botanico con più di 1,000 specie tra alberi, piante e fiori.

Prevale su tutto la cura con cui sono stati ricostruiti gli ecosistemi e la grande varietà di animali ospitati nel parco. Dagli animali della fattoria ai Draghi di Komodo, dalla casa delle farfalle ai pericolosi coccodrilli, dalle tartarughe giganti al panda rosso.

Incredibile anche l’offerta di spettacoli e iniziative disponibili. Acquistando i pacchetti speciali, infatti, si può fare il bagno con i leoni di mare o i lamantini, oppure scoprire l’ecosistema dei pinguini al polo sud.

Tutte le informazioni su orari di apertura e tariffe sono consultabili su www.faunia.es.

pinguini a faunia il parco naturale di madrid

www.faunia.es

Gatoteca, la casa dei gatti

Nella TopTen delle attrazioni da visitare durante un viaggio a Madrid con i bambini, non può mancare la Gatoteca. Un Cat Café dove rilassarsi e sorseggiare un bibita circondati da una ventina di gatti in cerca di coccole che dormono, giocano o interagiscono in modo più o meno espansivo.

All’ingresso viene consegnato un braccialetto che riporta l’orario di arrivo. Alla Gatoteca, infatti, si paga in base al tempo di permanenza con una tariffa minima di 2€ per 10 minuti.

Gli introiti vengono utilizzati per gestire la Gatoteca e finanziare le attività dell’associazione stessa, impegnata a salvare dalla strada i gatti abbandonati.

un gatto della gatoteca di madrid

lagatoteca.es

Per concludere possiamo dire che Madrid è una città adatta ai viaggi in famiglia. Si visita facilmente e l’ampio ventaglio di offerte permette al turista di disegnare l’itinerario che preferisce in base alle proprie esigenze.

La mappa delle attrazioni che abbiamo segnalato:

 

Dove dormire a Madrid



Booking.com

(function(d, sc, u) {
var s = d.createElement(sc), p = d.getElementsByTagName(sc)[0];
s.type = ‘text/javascript’;
s.async = true;
s.src = u + ‘?v=’ + (+new Date());
p.parentNode.insertBefore(s,p);
})(document, ‘script’, ‘//aff.bstatic.com/static/affiliate_base/js/flexiproduct.js’);

cose da fare in Italia

Ti è piaciuto il post?

Compila il form

Ricevi i nuovi articoli via mail e la guida in PDF

“+400 Cose da fare in Italia con (e senza) bambini”

2 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.