Vacanze in famiglia: come e dove prenotare una casa vacanze
Le vacanze rappresentano un momento molto atteso dalla maggior parte delle persone: si tratta dell’occasione per dire addio alle fatiche della vita di tutti i giorni e per staccare in senso metaforico la spina rispetto alla routine quotidiana. Un po’ di riposo è il sogno di tutti, insomma, vuoi per vivere avventure ed esperienze fuori dal comune, vuoi per stare in famiglia, vuoi per divertirsi in compagnia degli amici. Certo, affinché il viaggio abbia una resa ottimale è opportuno che sia organizzato in tutti i più piccoli dettagli, per non correre il rischio che un imprevisto o un intoppo compromettano l’esperienza.

Dove soggiornare
A maggior ragione nel caso in cui si viaggi in famiglia, e quindi con dei bambini al seguito, è auspicabile che il soggiorno venga programmato con la massima attenzione. Ciò vuol dire, fra l’altro, dotarsi di tutto quel di cui ci può essere bisogno per andare incontro ai bisogni dei piccoli, evitando che disagi o pianti improvvisi rovinino le vacanze. Quindi, in previsione di un viaggio familiare è molto importante domandarsi dove sia più conveniente soggiornare. La casa vacanze è una soluzione che merita di essere presa in considerazione con la massima attenzione da questo punto di vista. Che si tratti di vacanze estive o di ferie invernali, questa è la location perfetta per una famiglia numerosa, grazie alla disponibilità di spazi e soprattutto alla presenza di servizi e di stanze che garantiscono tutto ciò che serve per un’esperienza gradevole.
Bluepillow
Con 2 milioni e mezzo di utenti iscritti, Bluepillow è la migliore soluzione per trovare la casa vacanze ideale per la tua vacanza. Questo aggregatore online rende disponibili oltre 12 milioni di strutture ricettive in tutto il globo. Bluepillow confronta le offerte dei maggiori player del settore (VRBO, Expedia, Booking e tanti altri) restituendo le migliori soluzioni (case vacanze, B&B, Hotel, Ville, ecc…), le più convenienti e con le caratteristiche ideali per il proprio soggiorno.
La casa vacanze per un’esperienza in famiglia
All’interno di una casa vacanza, ogni singolo componente del nucleo familiare ha a disposizione il proprio angolo privato, e ovviamente non mancano gli spazi comuni in cui condividere i pasti e trascorrere il tempo. Va detto che una casa vacanze per la famiglia si rivela una soluzione molto conveniente dal punto di vista economico, di certo meno onerosa rispetto a un soggiorno in hotel. Nei villaggi turistici ci sono parecchi bungalow e casette, con tanto di accesso a molteplici attrazioni, come per esempio le piscine; in più è possibile usufruire sia di intrattenimento diurno che di intrattenimento notturno. La cucina interna può essere usata in qualunque momento, il che è davvero vantaggioso in modo particolare in presenza di bambini piccoli in famiglia.
Perché scegliere una casa vacanze
Uno dei motivi per cui vale la pena di prendere in considerazione l’idea di concedersi un’esperienza in una casa vacanze è rappresentata dai tempi flessibili e – per così dire – più morbidi di cui è possibile usufruire. Si pensi, per esempio, ai momenti della gestione dei servizi e dei pasti. Si può procedere in modo del tutto autonomo, e ogni membro della famiglia è libero di agire come crede. Per di più la casa, anche se affittata, è un ambiente in cui si può respirare un’atmosfera accogliente e intima. È vero che bisogna sistemare i letti e lavare il bagno, ma si tratta di mansioni che, con un minimo di organizzazione, occupano lo spazio di pochi minuti. Per quel che riguarda la preparazione dei pasti, poi, c’è il vantaggio di non essere limitati da alcun vincolo in termini di orari (a differenza di quel che accadrebbe in un albergo o in una pensione), e in più è possibile sempre decidere di andare a mangiare fuori. Insomma, per tanti motivi, la sistemazione in una casa vacanze si rivela più piacevole e più vantaggiosa rispetto a un soggiorno in albergo, perché garantisce una maggiore flessibilità e una gestione autonoma di tempi, spazi ed esperienze.
Instancabile ottimista da sempre appassionata di scrittura, viaggi e tecnologia. Da quando è diventata mamma di Alice e Giulio si occupa di family-travel perché viaggiare con i bambini è facile, se sai come farlo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!