West Coast con bambini. Dove andare e cosa vedere in 18 giorni | Seconda parte
Los Angeles, Las Vegas, San Francisco e molto altro in questo viaggio On the Road lungo la West Coast.
Quando si decide di intraprendere un viaggio lungo la West Coast con bambini, l’organizzazione è fondamentale. Occorre studiare le mappe, definire gli itinerari e pianificare alloggi e spostamenti. Ecco la seconda parte del racconto di viaggio che Vincenzo e la sua famiglia sognavano da tempo.
Ecco il link per leggere la Prima Parte del Tour di 18 giorni della West Coast con bambini.
Dopo Hollywood e Beverly Hills, la Death Valley e Las Vegas il viaggio prosegue alla scoperta di questa meravigliosa e selvaggia terra che ci regala paesaggi e ricordi indelebili.
Alla scoperta dello Utah
Indice
Giorno 10 – Zion National Park
Lasciamo il Bryce Canyon ma rimaniamo nello Utah e dopo circa 75 miglia arriviamo al Parco Naturale Zion.
Qualche difficoltà iniziale con il parcheggio ci spinge a prendere una delle navette gratuite che viaggiano su e giù per il parco. Percorriamo le Emerald Pools Lower, un sentiero adatto ai bambini della durata di un paio di ore. La vista dallo Scenic View è incredibile, il mix perfetto di prospettive naturali e paesaggi unici.
Importante: Non dimenticate di portare l’Acqua!
Saliamo sul nostro SUV e ci dirigiamo in Nevada e precisamente a Mesquite. Ceniamo da Peggy Sue, un ristorante in perfetto stile ani 50 e pernottiamo al Rising Star Sports Ranch.

Zion National Park
Dal Nevada alla California
Giorno 11 – Mesquite, Area 51, Mammoth Lake
Ci aspetta la giornata più lunga del nostro viaggio che ci condurrà dal Nevada alla California.
Le ore trascorrono lentamente e i chilometri su queste strade sembrano interminabili. Facciamo uno stop nei pressi dell’Area 51 precisamente a Little A’Le’Inn, luogo diventato famoso per gli avvistamenti alieni. I bambini si divertono con le foto e i pupazzi a tema, ci fermiamo a pranzo in un pub per un pasto tipicamente americano.

Mammoth Lake
Scorci incredibili allo Yosemite NP
Giorno 12 – Yosemite National Park
Una giornata intensa e tante escursioni tra quelle segnalate sulla mappa in dotazione. Saliamo di nuovo in auto e guidiamo fino al prossimo e penultimo hotel, il Plus Rama ad Oakdale, a metà strada tra lo Yosemite e San Francisco.

Yosemite National Park
San Francisco e le tappe obbligate
Giorno 13 – San Francisco, Lombard Street, The Coit Tower, Golden Gate e Market Street
Riconsegniamo il SUV che ci ha accompagnato in questa meravigliosa avventura anche perché San Francisco è decisamente a misura d’uomo. Andiamo all’Hotel Donatello, vicino a Union Square, la base logistica perfetta per organizzare le giornate successive.

Golden Gate Bridge
Alla scoperta di San Francisco
Giorno 14 – Union Square, Chinatown, Little Italy, Pier 39, Aquarium, Ghirardelli Mall
La prima impressione è quella di sentirsi un po’ a casa, lo stile architettonico è molto simile a quello europeo. Prima tappa al centro turistico per l’acquisto del City PASS (89 $) che consente ai turisti di visitare le attrazioni principali della città.
Dopo aver visto Little Italy e Chinatown ci aspetta il market del Pier 39 dove gustiamo il famoso panino con il granchio. Ci fermiamo qui e il pomeriggio trascorre tra gli stand, le foche che popolano il molo e l’Aquarium, perfetto per i bambini.
Percorriamo la Jefferson Street, raggiungiamo Fisherman’s Wharf e ci soffermiamo al Ghirardelli Mall per un gelato. Al rientro decidiamo di salire sul famoso Cable Car, ne vale la pena anche se abbiamo fatto circa un’ora di fila.

Pier 39
I musei di San Francisco
Giorno 15 – Museo delle Scienze, Haigth and Asbury, Alcatraz e Crociera Baia
Ci dirigiamo al Museo delle Scienze, i bambini apprezzano e anche per noi è entusiasmante. Pranziamo ad Haight-Ashbury, il quartiere Hippie di San Francisco.
Nel pomeriggio decidiamo di fare la Mini Crociera della Baia, inclusa nel PASS, per vedere da vicino il Golden Gate e Alcatraz.

Alcatraz
Le strade di San Francisco
Giorno 16 – Lombard Street, Alamo square e Painted Ladies
La tappa successiva è Alamo Square, che raggiungiamo con Uber, per ammirare le Painted Ladies. Le famose villette colorate in Stile Vittoriano. Il parco è curato, pulito e l’ampio playground è perfetto per i bambini. Ne approfittiamo per un pic-nic e torniamo sul molo, al Pier 39 ci aspetta un tramonto da togliere il fiato.

Cable Car – San Francisco
Ultimo giorno a San Francisco
Giorno 17 – MOMA, Yerba Park
Torniamo in hotel per prendere le valigie e ci facciamo accompagnare all’aeroporto.
Si torna a casa
Giorno 18 – Los Angeles, Monaco Roma
Si conclude così il nostro viaggio on the road alla scoperta di una terra ricca di colori e contrasti. Un viaggio unico reso ancora più bello dai bambini.
Nell’immaginario comune la presenza dei piccoli rappresenta un limite per i viaggi, soprattutto su lungo raggio. In realtà è stato davvero stimolante e abbiamo avuto la conferma che anche un tour come questo può essere organizzato rispettando i tempi e i ritmi dei bambini.

CONDIVIDI IL TUO VIAGGIO
Vuoi raccontare la tua esperienza di viaggio con i bambini? Suggerire itinerari e fornire consigli utili ad altri Genitori Giramondo?
Scrivi a info@bambinigiramondo.it o contattaci su Facebook. Il tuo racconto verrà pubblicato ed entrerai a far parte della nostra Community.
Ti è piaciuto il post?
Iscriviti e ricevi i nuovi articoli direttamente via e-mail
Instancabile ottimista da sempre appassionata di scrittura, viaggi e tecnologia. Da quando è diventata mamma di Alice e Giulio si occupa di family-travel perché viaggiare con i bambini è facile, se sai come farlo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!