Visto elettronico di Viaggio? Cos’è e come si richiede
Quando si programma un viaggio è buona norma controllare la scadenza del Passaporto e verificare i requisiti richiesti dal Paese ospitante. Stiamo parlando del Visto che può essere ottenuto anche in formato elettronico. In questo articolo vi spieghiamo come e quando chiedere un’ e-VISA, con il supporto di un sito che rende più snelle le procedure burocratiche.
Cos’è un visto?
Il visto di ingresso è un documento necessario per poter accedere in determinati paesi. In base al motivo della visita le autorità rilasciano un permesso specifico (es. visto turistico, visto per affari, visto per gara sportiva, ecc.). La durata massima di permanenza varia in base alla normativa vigente nel Paese.
Il visto elettronico o ETA (Electronic Travel Authorization), invece, viene rilasciato con procedura digitale semplificata. Consente quindi di ridurre i tempi di attesa e snellire la burocrazia grazie al pagamento online.
Attenzione! Alcuni paesi esigono esclusivamente il visto fisico. Controllate sempre da fonti ufficiali quali documenti sono richiesti.

Richiedere il visto elettronico online
Se state organizzando un viaggio e cercate informazioni utili sull’ETA, vi segnaliamo il sito https://vistoelettronico.it/ .
Il portale è ben strutturato e facile da navigare. Nella homepage, ad esempio, sono riportate le icone dei singoli Paesi ed il prezzo del visto che varia da 39,00€ a 99,00€ . In questo sito è possibile inoltrare la richiesta di visto per visitare Australia, Bahrain, Cambogia, Canada, Egitto, Kenya, Myanmar, Oman, Srilanka e Vietnam.
Dopo aver cliccato sulla propria destinazione, e prima di iniziare la procedura di richiesta, è possibile consultare le informazioni e i criteri utilizzati per il rilascio del visto.
Infine cliccando su “Informazioni e-VISA” si viene indirizzati ad una tabella riepilogativa che indica, per ogni paese, la validità del visto, la permanenza massima e i requisiti del passaporto. Per entrare in Oman, Srilanka e Vietnam, ad esempio, è richiesto un passaporto – per maggiorenni e minorenni – con validità minima di sei mesi.

Come si richiede il visto elettronico?
La procedura è composta essenzialmente da tre passaggi:
- Compilazione della richiesta sul portale ufficiale del Paese selezionato;
- Pagamento online con carta di credito o bonifico bancario;
- Ricezione del visto direttamente via mail.
La fase di inserimento dati è sicuramente la più delicata e richiede in media una decina di minuti. E’ importante verificare la correttezza dei dati inseriti prima di inoltrare la domanda.
Il visto vi verrà recapitato in pochi giorni, direttamente nella casella di posta elettronica inserita al momento della registrazione.

Ti è piaciuto il post?
Compila il form
Ricevi i nuovi articoli via mail e la guida in PDF
“+400 Cose da fare in Italia con (e senza) bambini”
Instancabile ottimista da sempre appassionata di scrittura, viaggi e tecnologia. Da quando è diventata mamma di Alice e Giulio si occupa di family-travel perché viaggiare con i bambini è facile, se sai come farlo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!