Visitare la Toscana, 5 buoni motivi per prenotare subito
Luoghi da visitare in Toscana, un viaggio tra storia tradizione e buon cibo
Hai bisogno di qualche buon motivo per visitare la Toscana? La lista dei luoghi da vedere e attività da fare è davvero lunga. In questo articolo ti illustriamo i 5 motivi per cui la Toscana è una delle nostri regioni preferite.
Toscana, cosa vedere: Le città d’arte
Una regione infinitamente ricca di storia e arte. Le destinazioni più gettonate sono Firenze, la culla del Rinascimento, Pisa con la Piazza dei Miracoli e la Torre pendente, e Siena un gioiellino tutto da scoprire.
Tra le città da visitare assolutamente, anche se meno note, troviamo Lucca, Arezzo, Livorno e Pistoia che ti conquisterà con il suo centro storico medievale. Se viaggi con i bambini ti segnaliamo anche il Giardino Zoologico di Pistoia, piccolo e molto curato.

Cosa vedere in Toscana: i borghi più belli
Il vero tesoro toscano sono gli innumerevoli borghi disseminati per la regione. Da visitare assolutamente:
- Cortona
- Montepulciano
- San Casciano dei Bagni e le Terme
- San Gimignano
- Volterra

Il litorale Toscano
Ami la sabbia fine e le spiagge ampie? Preferisci gli scogli e l’acqua limpida? Nessun problema, la Toscana infatti gode di una costa molto variegata.
Le spiagge della Versilia ad esempio sono lunghe e larghe, perfette per una vacanza in famiglia. L’alta concentrazione di strutture ricettive rende la zona una delle mete toscane preferite durante la bella stagione.
Più a sud, invece, si alternano coste frastagliate e calette di sabbia bianca ed acqua cristallina. Da Porto Santo Stefano, inoltre, ci si può imbarcare per l’Isola del Giglio. In circa un’ora puoi raggiungere la seconda isola dell’arcipelago toscano dopo l’Elba.

Perché visitare la Toscana? Buon Cibo e Ottimo Vino
Uno dei motivi per cui devi assolutamente visitare la Toscana, è la cucina.
Tante le specialità di terra e di mare, in base alla zona infatti troverai innumerevoli piatti della tradizione conosciuti in tutto il mondo.
Impossibile non citare il Cacciucco, la famosissima zuppa di pesce, e la bistecca Fiorentina. Senza contare la Cinta Senese, il Lardo di Colonnata e per i più audaci il Lampredotto.
Il tutto accompagnato da ottimi vini locali. Il Chianti è l’area viticola più grande d’Italia, qui nascono i vitigni più pregiati. Tra i più noti ricordiamo il Rosso di Montepulciano, il Morellino di Scansano e il Brunello di Montalcino.
Se l’enologia ti appassiona, visita il sito www.marcocarestiasensory.com troverai tante informazioni utili sui vini di tutto il mondo.

Le tradizioni locali
La Toscana è terra di grandi tradizioni che si tramandano da generazioni. Se decidi di trascorrere qui le prossime vacanze probabilmente ti imbatterai in sagre, rievocazioni storiche, mercatini, celebrazioni e cortei.
In base al periodo dell’anno da te scelto potrai assistere al Carnevale di Viareggio, al Palio di Siena (Luglio e Agosto), alla Giostra del Saracino di Arezzo (Giugno e Settembre), allo spettacolo dei Butteri in provincia di Grosseto.

Insomma c’è sempre un buon motivo per visitare la Toscana e noi, che dall’Umbria la possiamo raggiungere agevolmente, lo sappiamo bene!
Vuoi segnalarci tradizioni, eventi o indicazioni aggiuntive per integrare il post? Lascia un commento.

Ti è piaciuto il post?
Compila il form
Ricevi i nuovi articoli via mail e la guida in PDF
“+400 Cose da fare in Italia con (e senza) bambini”
Instancabile ottimista da sempre appassionata di scrittura, viaggi e tecnologia. Da quando è diventata mamma di Alice e Giulio si occupa di family-travel perché viaggiare con i bambini è facile, se sai come farlo.
Concordo in pieno su questi punti soprattutto per quanto riguarda i borghi: la Toscana è un incanto da quel punto di vista. Non ho ancora avuto modo di visitare Montepulciano e Cortona ma ce li ho in lista da un po’. Spero di tornarci presto da quelle parti.
Che bella, la Toscana! Ha un passato affascinante, una storia tutta da scoprire e degli scorci davvero mozzafiato! Insomma: val sempre una visita! 😉
Quanto è bella la Toscana! La prossima volta che ci andrò vorrei visitare Pisa e Piazza dei Miracoli, dev’essere un vero spettacolo!
Bellissima la Toscana, con le sue mille sfaccettature. Ne abbiamo girata un bel pó, ma molto ancora vi manca. Ad esempio Volterra, e Pistoia, che a quanto pare offre anche ottime alternative per chi viaggia con i bambini