Il progetto “5 Mamme a Vienna” per scoprire la città in tre giorni
Vienna in tre giorni, scopri cosa vedere nella Capitale che spicca per cordialità ed efficienza.
Il progetto firmato Bambini Giramondo ha permesso a me e altre quattro mamme di visitare la capitale austriaca e testare itinerari e attrazioni adatti a tutta la famiglia. In questo articolo troverai i dettagli dell’iniziativa e l’itinerario che abbiamo seguito per visitare Vienna in tre giorni.
Presentazione del progetto “5 Mamme a Vienna”
Quando?
Siamo partite dal 29 al 31 Marzo in un caldo weekend di inizio primavera. Il clima in questo periodo è simile all’Italia se non fosse per l’escursione termica tra notte e giorno. Dopo il tramonto infatti, complice l’alto tasso di umidità, la temperatura percepita è decisamente più bassa di quella effettiva.

Prater
Le partecipanti
Sabrina, Marica, Federica, Elena e Elisa, 5 mamme tra i 32 e i 36 anni con l’obiettivo di visitare Vienna ed ammirarne le bellezze più o meno nascoste. Cinque caratteri e personalità differenti, cinque punti di vista ed esigenze diverse per offrire ai lettori una panoramica della città a 360 gradi.
Collaborazioni
Se vuoi saperne di più sul cibo tipico puoi leggere il post sulle cose da mangiare a Vienna e i locali da visitare assolutamente.
Obiettivo del viaggio
Siamo sempre alla ricerca di mete family-friendly, perché viaggiare con i bambini è bello ma se non ci sono strutture o attrazioni adatte, può rivelarsi molto faticoso.
Per questo abbiamo individuato un itinerario che toccasse alcuni dei maggiori punti di interesse e ci permettesse di testare l’accessibilità delle più famose opere viennesi.
Itinerario
Visitare Vienna in tre giorni è possibile ma c’è una concentrazione così alta di attrazioni turistiche che scegliere accuratamente cosa vedere, è fondamentale.
Il nostro arrivo a Vienna è segnato dalla consapevolezza di dover ottimizzare il tempo a disposizione. L’itinerario studiato prima della partenza è stato stravolto a causa di alcuni imprevisti ma quando si viaggia le variazioni sono all’ordine del giorno, basta sapersi adattare.
Ecco l’itinerario ufficiale:
1 giorno
- Karlsplatz
- Wiener Staatsoper
- Stephansplatz
2 giorno
- Palazzo di Schönbrunn
- Naschmarkt
- Museumquarters
- Cafè Sacher
- Donauturm
3 giorno
- Prater
- Hundertwasserhaus
- Belvedere
Alcuni link utili per visitare Vienna in tre giorni
In questi tre giorni – volati – abbiamo raccolto tanto materiale. Ecco i nostri post su Vienna:
- 12 attività e musei a Vienna da prenotare prima di partire
- 8 cose da sapere prima di partire per Vienna
- 6 cose da mangiare a Vienna e i locali da non perdere
- Vienna con i bambini, le mete adatte a grandi e piccini
- Il palazzo di Schönbrunn, cosa fare e vedere nella residenza degli Asburgo
Conclusioni
Vienna è una di quelle città che lasci con la consapevolezza che tornerai. Visitare la città in tre giorni è possibile ma noi avremmo voluto avere più tempo a disposizione.
Il consiglio, ripeto, è scegliere attentamente cosa vedere e considerare nell’itinerario spostamenti e code che, nonostante l’efficienza e la velocità viennese, possono portar via tempo prezioso.
Come ci è sembrata Vienna? Il nostro parere è unanime. Una capitale vivibile, funzionale ed estremamente accessibile. Il sistema di trasporto pubblico è eccellente e la manutenzione così accurata che ogni angolo della città sembra esser stato appena costruito o dipinto.
Ci aspettavamo una città fredda e invece abbiamo trovato uomini e donne estremamente cordiali, sorridenti, educati e accoglienti.
Personalmente sono portata a scoprire sempre nuove mete e difficilmente torno in località già visitate ma Vienna è l’eccezione che conferma la regola. Non vedo l’ora di far conoscere questa splendida città ai miei bambini.
Vuoi saperne di più? Lascia un commento qui sotto!
In Collaborazione con Wien.info
Ti è piaciuto il post?
Compila il form
Ricevi i nuovi articoli via mail e la guida in PDF
“+400 Cose da fare in Italia con (e senza) bambini”
Instancabile ottimista da sempre appassionata di scrittura, viaggi e tecnologia. Da quando è diventata mamma di Alice e Giulio si occupa di family-travel perché viaggiare con i bambini è facile, se sai come farlo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!