Vienna con bambini: 15 cose da fare e la lista delle attività gratuite

15 cose da fare a vienna con bambini

Stai pensando ad una Capitale Europea adatta a tutta la famiglia? Cerchi una città bella da visitare ma che sia attenta alle esigenze dei più piccoli? Vienna è la scelta giusta per viaggiare con i bambini e in questo articolo ti spieghiamo quali attrazioni includere nell’itinerario.

In fondo al post inoltre troverai la mappa e l’elenco dei musei dove bambini e ragazzi fino al 18/19 anni entrano gratis.

Vienna con i bambini: i mezzi pubblici

Muoversi a Vienna con i bambini è davvero semplice. Tram, metro e bus sono infatti accessibili a disabili e passeggini e, qualora fosse necessario ricordarlo, a bordo hanno la precedenza.

Ogni stazione della metro inoltre è dotata di ascensore funzionante riservato e in alcune fermate sopraelevate è prevista una zona chiusa per ripararsi dalle intemperie, attendere il treno o allattare. Per saperne di più sui trasporti viennesi puoi leggere l’articolo sulle cose da sapere prima di partire per Vienna.

Viaggiare con i bambini, i trasporti pubblici di Vienna

Se viaggi con bimbi molto piccoli e non vuoi rinunciare al contatto con la natura, puoi consultare la lista di escursioni da fare a Vienna con il passeggino.

Ora però andiamo a scoprire le innumerevoli attrazioni dedicate ai piccoli viaggiatori.

La Casa delle farfalle

Nei giardini del Burgganrrten, proprio al centro di Vienna, si trova la casa dal clima tropicale che ospita centinaia di farfalle esotiche. Gli esemplari volano liberamente e nella sala cinema vengono proiettati video sulle diverse specie presenti in tutto il mondo.

L’orario è soggetto a variazioni stagionali. Puoi controllare tutte le informazioni sul sito www.schmetterlinghaus.at.

Prater

Il Prater, che meriterebbe un post a parte, si trova nella zona orientale della città e può essere raggiunto con i mezzi pubblici o in taxi.

L’area un tempo riserva di caccia dell’Imperatore, oggi comprende un grande parco immerso nel verde e innumerevoli attività per tutta la famiglia.

Il celebre museo delle cere di Madame Tussauds si trova all’ingresso del Prater, sulla sinistra. Circa 80 statue di personaggi storici e attuali (sportivi, attori, politici, ecc.), dei protagonisti della storia  e arte viennese e austriaca come Klimt, Mozart, Hundertwasser. Infine una sezione dedicata interamente a Sissi.

Il Prater è dominato dalla grande ruota panoramica, la Wiener Riesenrad, inaugurata alla fine del 1800 ed alta 65 metri. Dopo aver fatto il biglietto (sono previsti sconti per famiglie) si accede ad un piccolo museo dedicato al Prater, con tante miniature costruite all’interno delle storiche cabine.

Guarda le Stories su Instagram dedicate a Vienna con i video e le foto del Prater.

La storica ruota del Prater di Vienna

Ringtram

La Ringstrasse è la strada circolare che collega alcuni dei monumenti più famosi come il Palazzo imperiale di Hofburg, l’Opera di Stato, il Museo di Storia Naturale, il Parlamento e il Municipio.

Il tour dura circa mezz’ora e consente di ottimizzare il tempo a disposizione. A bordo vengono fornite delle audioguide in italiano mentre per i bambini è previsto un programma audio dedicato.

Il costo del biglietto è di circa 10,00€ per gli adulti e 5,00€ per i bambini con sconti famiglia.

Consiglio – per risparmiare un po’ puoi optare per la combinazione tra le linee tranviarie 1 e 2. Effettuano lo stesso giro e se hai acquistato la Vienna City Card, viaggi gratis!

Giro in Carrozza

Un giro in carrozza con due cavalli è il modo più romantico per visitare le vie del centro. Le stazioni dove trovare le tipiche fiacre sono disseminate per la città. Puoi trovarne sicuramente una a Stephansplatz, Albertinaplatz e Petersplatz per citarne alcune.

Un giro per le vie del centro costa tra i 55,00€ e gli 80,00€ con la possibilità di personalizzare l’itinerario e addirittura cenare a bordo.

Fare un giro in carrozza a Vienna

Isola del Danubio

L’Isola del Danubio, situata tra il fiume e il canale parallelo (Neue Danau), ha una spiaggia perimetrale di 42 chilometri ed è il fulcro delle attività all’aperto soprattutto durante la bella stagione.

Qui si può passeggiare, prendere il sole sulle innumerevoli sdraie gratuite, praticare tantissimi sport (calcio, basket, volley, skateboard, climbing, nuoto, ecc.) e fare pic-nic con tutta la famiglia.

La zona compresa tra Nordbahnbrücke e Brigittenauer Brücke è particolarmente adatta a chi viaggia con i bambini. L’acqua è poco profonda, la ghiaia finissima e sono presenti parco giochi e servizi per i più piccoli.

Per ulteriori informazioni puoi consultare il sito ufficiale della città: www.wien.gv.at

Parco acquatico Wasserturm

Vienna è una delle capitali più accessibili in Europa per quanto riguarda il divertimento e questo parco ne è l’emblema.

Con i suoi 15.000 metri quadrati è il più grande parco giochi acquatico gratuito d’Europa. E’ aperto da maggio a settembre e comprende ponti, ruscelli, laghetti e cascate. Si può inoltre fare un giro in barca, rotolarsi nella sabbia o cimentarsi con i vari giochi in totale sicurezza.

Tutti i dettagli nella sezione dedicata al parco su www.wien.gv.at

Therme Wien, le terme viennesi

Relax con i bambini? A Vienna è possibile. Le terme sono raggiungibili dal centro città con la linea U1 e grazie alla loro estensione (quasi 6000 metri quadri e ben 26 piscine termali) sono le più grandi dell’Austria.

All’interno dello stabilimento termale si trova una zona dedicata a bambini e famiglie. Trampolini, scivoli, giochi acquatici e vasche studiate appositamente per il divertimento dei più piccoli. Senza contare il ricco programma di animazione e le agevolazioni sul biglietto di ingresso.

I dettagli sui costi e gli orari di ingresso sono presenti nel sito ufficiale.

Vienna con i bambini: le terme

www.thermewien.at

Naturhistorisches Museum, il Museo di Storia Naturale

Il Museo di Storia Naturale (ingresso gratuito fino a 19 anni) è un’altra tappa da considerare se hai intenzione di visitare Vienna con i bambini.

Scheletri di dinosauri, animali e minerali affascinano grandi e piccini e con l’ausilio di video di ultima generazione, la visita è veloce e coinvolgente.

C’è anche una sezione dedicata all’astronomia con un planetario digitale per osservare i pianeti e gli altri elementi della Via Lattea.

Sito ufficiale: www.nhm-wien.ac.at

Museum Hundertwasser con i bambini

Un altro museo adatto a a tutta la famiglia è il divertente e colorato museo ispirato all’artista Friedrick Hundertwasser. Un museo di arte contemporanea con pavimenti ondulati, alberi e piante che crescono fuori dalle finestre e mosaici di piastrelle.

All’ingresso inoltre viene fornito ai bambini un kit che rende la visita ancora più coinvolgente. Puoi trovare maggiori info sul sito del museo.

ZOOM il museo per i bambini

Zoom si trova nel quartiere dei musei. Ha un’estensione di circa 1600 metri quadri e quattro sezioni tematiche dove i bambini e ragazzi fino a 14 anni possono partecipare alle attività proposte. Inoltre il ricco calendario di eventi permette ai piccoli di conoscere, curiosare, giocare e sperimentare con i cinque sensi.

Infine, proprio di fronte al museo si trova un banco informazioni sulle iniziative dedicate ai bambini in tutta la città.

Sito ufficiale: www.kindermuseum.at

Visitare i musei a Vienna con i bambini

https://www.kindermuseum.at

Vienna con bambini, il Belvedere Superiore

I bambini dai 3 ai 12 anni possono partecipare agli innumerevoli eventi mensili proposti dal Museo Belvedere. Tante iniziative per imparare ad apprezzare l’arte e costruire delle piccole opere attraverso esperimenti creativi.

Le visite guidate sono a misura di bambino, per i genitori con neonati invece è stato studiato un percorso specifico che si chiama Mit Baby im Museum.

Sito ufficiale: www.belvedere.at

Hofburg e gli appartamenti imperiali

La residenza di Hofburg accoglie famiglie e bambini per visitare gli alloggi di Sissi e suo marito Francesco Giuseppe.

Qui i bambini da 6 a 11 anni possono partecipare a visite guidate e viaggiare nel tempo indossando i costumi dell’epoca.

Nei palazzi imperiali di Vienna, inoltre, è possibile festeggiare il proprio compleanno. Per maggiori informazioni consultare i siti di Hofburg e Schonbrunn.

Sito ufficiale: www.hofburg-wien.at

Schloss Schonbrunn Experience per conoscere la famiglia imperiale

In questa città anche la visita ai monumenti più rappresentativi è studiata per i bambini. A Schonbrunn ad esempio, i più piccoli possono conoscere la vita quotidiana della famiglia imperiale e indossare i costumi d’epoca ispirati a quelli indossati dalla stirpe imperiale.

Oltre alle visite guidate dalla stagione primaverile a quella autunnale, vengono organizzati dei giochi nel labirinto del parco di Schonbrunn.

Sono previsti sconti per famiglie.

Sito ufficiale: www.schoenbrunn.at

Zoo Schonbrunn

Schonbrunn è una delle tappe obbligate a Vienna. Il grande parco della residenza comprende anche un giardino zoologico con più di 700 specie animali ed è uno dei pochi al mondo ad ospitare i panda giganti.

Qui si possono ammirare leoni marini, pinguini, oranghi che si lanciano da una corda all’altra, formichieri, elefanti e giraffe, tutti ospitati in aree che riproducono i differenti habitat in cui vivono in natura.

Infine il sentiero sopraelevato consente di osservare da vicino gli uccelli e ammirare la vista sul palazzo e i giardini imperiali.

Consiglio all’interno del parco di Schonbrunn c’è un trenino elettrico che consente ai visitatori di salire e scendere in diverse fermate (es. Palmenhaus, Zoo, Gloriette). Il biglietto si fa a bordo ed è sicuramente il mezzo più comodo vista l’estensione della tenuta.

Vienna con i bambini, il parco di Schonbrunn

Aqua Terra Zoo, la casa del mare

Per gli appassionati del mondo animale, a Vienna si trova anche l’Aqua Terra Zoo che ospita tantissime specie marine e la fauna tipica della giungla come scimmie e pappagalli che si muovono liberamente in tutta l’area.

In determinati orari si può anche assistere al pasto degli squali, dei piranha o dei coccodrilli. Da non perdere il tunnel in vetro lungo 10 metri che permette ai visitatori di immergersi nel mondo acquatico ed osservare da vicino banchi di pesci colorati.

 

Vienna con i bambini? Ecco i musei dove entrano GRATIS

  • Albertina
  • Belvedere
  • Museo di Storia militare
  • Museo delle Belle Arti
  • MAK – Museo austriaco di Arti Applicate/Arte Contemporanea
  • mumok – Museo di Arte Moderna
  • Museo di Storia naturale
  • Biblioteca Nazionale Austriaca
  • Museo austriaco del Teatro
  • Museo della Tecnica
  • Wien Museum Karlsplatz
  • MUSA Museum Stargalerie Artothek
  • Wien Museum Karlsplatz
  • Museo romano
  • Museo degli Orologi
  • Wien Museum Hermesvilla
  • Museo di Storia militare

 

Insomma una città davvero a misura di bambino. Leggi anche gli altri articoli che abbiamo scritto in collaborazione con l’ente turistico di Vienna:

In Collaborazione con Wien.info

 

cose da fare in Italia

Ti è piaciuto il post?

Compila il form

Ricevi i nuovi articoli via mail e la guida in PDF

“+400 Cose da fare in Italia con (e senza) bambini”

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.