Viaggiare in Autunno, 5 regioni italiane da visitare tutto l’anno
In autunno le temperature si abbassano e i colori diventano più caldi. E’ il periodo perfetto per visitare borghi, città e attrazioni naturali senza il caos dell’alta stagione. Abbiamo raccolto in una lista alcune mete da visitare a Settembre, Ottobre e Novembre. Ecco cinque regioni italiane perfette per viaggiare in autunno.
Trentino, castelli e sapori autunnali
Bella in ogni stagione, il Trentino Alto Adige offre tante attività per famiglie anche in questo periodo.
Molto ricco infatti il programma di eventi al Castello di Rovereto, al Castel Beseno e al Castello di Avio dove sono previsti laboratori creativi, giochi e fiabe per bambini.
E’ una regione adatta anche a mamme e papà amanti dell’enogastronomia. Insieme ai bambini potranno infatti percorrere la Strada del vino e dei sapori del Trentino che comprende specialità tipiche, ricette genuine e itinerari culinari tra alte vette e vigneti colorati.
Infine se il tempo non consente uscite all’aria aperta, si può optare per una visita al museo. In particolare vi segnaliamo il MUSE di Trento e il MART di Rovereto, a portata di bimbo.
Autunno in Piemonte
In autunno la zona delle Langhe è imperdibile. Borghi, vigneti e specialità gastronomiche caratterizzano il territorio soprattutto in questo periodo.
Per gli amanti della natura da non perdere un giro sul Treno del Foliage che collega Domodossola a Locarno in un percorso panoramico ricco di colori.
Infine a Torino da non perdere una visita al Kandu, una “città” di oltre duemila metri quadri dove i bambini possono giocare e cimentarsi nei mestieri più disparati dal medico al vigile del fuoco, dal gioielliere al barbiere.
Perché visitare la Toscana in autunno
In Toscana l’autunno si festeggia a suon di Sagre. Un’ottima idea per gustare le specialità del territorio, dalle castagne ai funghi porcini, dalle olive ai tartufi. Senza contare gli eventi legati alla vendemmia nelle zone della Val d’Orcia.
A rendere questa regione accogliente in ogni periodo dell’anno, è anche la presenza di sorgenti termali. A Chianciano, ad esempio, le terme Theia dispongono di una piscina per i più piccoli. Molto bella anche la struttura a San Giovanni Rapolano , in provincia di Siena. Infine vicino Grosseto si trova Saturnia che, oltre all’omonimo centro termale, gode di una vasta area di terme libere cui si può accedere gratuitamente.
Viaggiare in autunno: l’Umbria
Il fenomeno del foliage si può osservare anche in Umbria, il “cuore verde d’Italia” per l’occasione si tinge di tonalità calde. Le mete più gettonate per osservare il fenomeno sono i Monti Sibillini, che si dividono tra Marche e Umbria, e la zona del perugino che comprende Montefalco, Bevagna e paesi limitrofi.
Rimanendo in tema di bellezze naturali, se il clima lo permette, da non perdere una visita alle Cascate delle Marmore e alle Gole del Nera, in provincia di Terni.
E’ il periodo giusto anche per visitare i borghi umbri, vi segnaliamo Rasiglia, Spello, Narni e Sangemini solo per citarne alcuni.
Sicilia da scoprire in ogni stagione
La Sicilia grazie a temperature autunnali miti, è una delle destinazioni ideali per i nostalgici della bella stagione.
L’offerta turistica comprende città d’arte e piccoli, tour on the road alla Sicilia Orientale a quella Occidentale. Nella zona ovest dell’isola ad esempio si può visitare il borgo arroccato di Erice, le saline di Marsala e le splendide Isole Egadi.
In autunno un’altra meta ricca di bellezza e storia è la Valle dei Templi di Agrigento. Il sito archeologico molto soleggiato a luglio e agosto, è la meta perfetta per tuffarsi nella storia insieme ai bambini.
Leggi anche: Cosa visitare in Sicilia, 12 posti da non perdere
Hai già organizzato un viaggio per l’autunno? Lascia un commento per raccontarci i dettagli della tua scelta e iscriviti alla Newsletter per non perdere nessun articolo.
Ti è piaciuto il post?
Compila il form
Ricevi i nuovi articoli via mail e la guida in PDF
“+400 Cose da fare in Italia con (e senza) bambini”
Instancabile ottimista da sempre appassionata di scrittura, viaggi e tecnologia. Da quando è diventata mamma di Alice e Giulio si occupa di family-travel perché viaggiare con i bambini è facile, se sai come farlo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!