In montagna con il cane: cosa mettere in valigia

Sempre più famiglie stanno iniziando a viaggiare con i loro fedeli amici a 4 zampe. Una delle mete predilette è sicuramente la montagna per il clima fresco e la possibilità di innumerevoli passeggiate. Inauguriamo così la nuova sezione di www.bambinigiramondo.it dedicata ai viaggi pet-friendly e curata dal nostro dog-reporter Leopoldo. Vediamo insieme cosa portare in montagna quando si viaggia con il proprio cane.

La valigia del cane in montagna

Vi sarete chiesti: cosa portare in vacanza per il cane?

Ecco un elenco utile da tenere a portata di mano per essere equipaggiati in ogni situazione.

Per il mezzo di trasporto:

Il cane deve viaggiare nell’apposito trasportino sia se viaggiate in auto o con altri mezzi di trasporto. Questa è una regola base da utilizzare per ogni trasferta.

Scegliete dunque con cura questo indispensabile accessorio affinché siate in sicurezza, comodi e tranquilli.

Per quella che sarà la nostra casa in vacanza:

Se viaggio in auto porto con me anche la mia cuccia morbida, mi fa sentire a casa.

Leopoldo

Non dimenticate di inserire in valigia i giochini preferiti e la copertina del vostro cane. Per chi fa i bisognini sulle traversine, invece, è buona abitudine averle con se.

La valigia del cane in montagna

Per i pasti:

In vacanza con il cane è bene mantenere le abitudini alimentari, prima di partire dunque preparate il cibo che consumate abitualmente a casa. Non dimenticare di portare con voi i vostri biscottini e premietti preferiti.

Se preferite dotatevi di un set da viaggio di ciotoline.

Per le escursioni:

Trekking con il cane? Nessun problema ma assicuratevi di portare guinzaglio e sacchetti porta pupu’.

Scorrazzare sui sentieri di montagna è sicuramente una delle attività preferite. Seppure è molto probabile incontrare delle fonti naturali lungo il percorso,  è bene avere sempre con sé una borraccia con acqua. Ci sono in commercio apposite borracce con ciotola incorporata, alternativamente optate per una ciotola pieghevole.

Infine ricordate la museruola perché negli impianti di risalita può essere richiesta.

Per l’igiene personale:

Mamme e papà hanno sicuramente a cuore la pulizia dei propri figli pelosi. Quindi non dimenticate allora di mettere in valigia:

  • salviettine igieniche per cani;
  • shampoo;
  • asciugamano o accappatoio;
  • spazzola;
  • dentifricio;
  • spazzolino.

È buona norma controllare la scadenza dell’antiparassitario, se la copertura termina in vacanza portate pinzette per le zecche ed ovviamente l’antiparassitario da somministrare.

Si consiglia di annotare il numero di un veterinario nelle vicinanze del luogo del soggiorno per essere preparati ad ogni evenienza.

L’outfit per il cane in montagna:

In montagna il clima è altamente variabile per questo è bene prevedere gli sbalzi climatici.

Impermeabile d’obbligo, consiglio anche una felpina o un giubbottino. Leopoldo non Io non rinuncio mai a mettere in valigia due must: uno smanicato mimetico ed una camicia da boscaiolo.

Cosa portare quando si va in vacanza con il cane

Vacanza in montagna con il cane? Ecco cosa non possiamo dimenticare

La documentazione del cane va sempre portata con sé.

Inserite in valigia il libretto sanitario e se vi recate all’estero o in prossimità di una zona di confine è necessario il passaporto canino. Il prossimo articolo sarà dedicato proprio a questo importante documento.

I consigli di Leopoldo:

Noi cani capiamo benissimo che quando si preparano i bagagli si parte per un viaggio, destinate una piccola valigia al vostro cane, la riconosceremo e ci sentiremo anche noi viaggiatori provetti.

Se questo articolo vi è stato utile lasciate un commento!

Vi aspetto su Instagram per condividere i vostri scatti scodinzolanti in viaggio.


Un auto d'epoca parcheggiata in un vicolo storico

Ti è piaciuto il post?

Compila il form

Ricevi i nuovi articoli via mail e la guida in PDF

“+400 Cose da fare in Italia con (e senza) bambini”

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.