Tossa de Mar, una vacanza in Costa Brava con i bambini

Alla scoperta di Tossa de Mar, tra spiagge, storia e buon cibo

La Spagna è una meta molto gettonata soprattutto durante la bella stagione. Ma dove andare con i bambini? Oggi scopriamo una località poco distante da Barcellona grazie al racconto di Nadi di datemiunam.it che ha trascorso le vacanze con la sua famiglia a Tossa de Mar.

La perla della Costa Brava

Tossa de Mar è un grazioso borgo medievale situato sulla Costa Brava a circa un’ora e mezza da Barcellona. Nota anche come “La perla della Costa Brava” , è la meta ideale per una vacanza con bambini.

Noi ad esempio siamo andati a Tossa de Mar con la bimba di un anno e mezzo e il mio pancione di sei mesi.

Come arrivare

La via più breve per arrivare a Tossa de Mar è senza dubbio l’aereo. L’aeroporto di Girona, facilmente raggiungibile con voli da tutta Italia, si trova a 30km di distanza. Una volta arrivati si può noleggiare un’auto, usare un taxi o prendere un autobus.

In alternativa si può arrivare in Costa Brava via terra proprio come abbiamo fatto noi. Siamo partiti da Brescia con la nostra auto perché, per problemi di salute legati alla gravidanza, mi era stato sconsigliato di volare. Considerando le soste, abbiamo impiegato circa 12/13 ore per arrivare.

Dove dormire a Tossa de Mar

Tossa de Mar, contrariamente alla vicina e più famosa Lloret de Mar, é un luogo a misura di famiglia che offre soluzioni adatte a qualsiasi esigenza.

Si può scegliere di alloggiare in hotel di lusso o in piccoli alberghi a gestione famigliare, in appartamento o in uno dei camping della zona.

Noi abbiamo soggiornato all’Hotel Turissa, un grazioso albergo a 5 minuti dal mare e 250 metri dal centro.



Booking.com

Le spiagge più belle

Luogo rinomato per la pulizia delle acque, Tossa ha ottenuto la Bandiera Blu, il massimo riconoscimento in questo campo. La “Perla della Costa Brava” infatti è costellata da innumerevoli spiagge e calette, una più affascinante dell’altra.

Alcune spiagge sono di facile accesso, altre, invece, sono più difficili da raggiungere. Ecco la mia personale lista delle spiagge più belle da visitare con famiglia e i bambini, considerata anche la mia particolare situazione.

Platja Gran

E’ la spiaggia più grande di Tossa ed è anche la più famosa.

Ai piedi del castello medievale e delle mura della città vecchia, Playa Gran si estende con la sua sabbia dorata a forma di mezza luna per una lunghezza di circa 380 metri. L’acqua è trasparente e i fondali sono bassi, adatti anche ai più piccini.

La spiaggia è attrezzata e si può accedere al litorale anche dalla città. E’ molto gettonata e in alta stagione è sempre abbastanza affollata.

platja gran tossa de mar

Platja Gran – Credit: worldtourismplace.com

Platja Mar Menuda

Insieme a Playa Gran, Mar Menuda è una delle spiagge turistiche più famose della città.

E’ costeggiata da piccoli negozi, ristoranti e bar. Secondo me è la spiaggia più indicata per i bambini che possono sguazzare in tutta sicurezza nella “bañera de las mujeres” (la vasca delle donne), una sorta di piscina naturale dove l’acqua è proprio bassa.

mar menuda tossa de mar

Platja Mar Menuda – Credit: costabrava.org

Platja d’es Codolar

Meno accessibile delle precedenti ma senza dubbio la mia spiaggia preferita. Playa d’es Codolar si trova esattamente nella direzione opposta rispetto a Playa Gran.

E’ situata fuori dalle mura della città e non è molto grande, più o meno un centinaio di metri. Per arrivarci bisogna scendere una scala di pietra (nulla di inaccessibile o pericoloso), ma ne vale la pena.

Anche se il fondale è meno digradante rispetto alle altre, Playa d’es Codolar mi è piaciuta molto perché è più riparata e pittorescaI pescatori in inverno tengono qui le loro barche.

plaja de codolar tossa de mar

Platja d’es Codolar

Infine se avete la possibilità di spostarvi in auto, vi lascio il mio ultimo consiglio.

Cala Salionç

Si trova poco distante da Tossa de Mar, a circa 5km dal borgo. E’ un’oasi naturale, tranquilla e quasi intatta, ideale anche per chi – nel nostro caso il papà – vuole dedicarsi allo snorkeling anche in vacanza con tutta la famiglia.

E senza rinunciare alle comodità. Infatti la spiaggia è ben attrezzata con docce e un bel ristorante.

Cosa vedere in città

Tossa de Mar è una piccola cittadina molto pittoresca. La sua attrazione principale è il magnifico castello.

La fortezza medievale, l’unica della Catalogna ad essersi conservata intatta, è stata nominata nel 1931 Monumento Storico e Artistico Nazionale.

fortezza tossa de mar

All’interno della cinta muraria sorge l’affascinante e sorprendete Villa Vella, la Città Vecchia che si sviluppa sul promontorio di Tossa.

Tossa de Mar venne originariamente costruita nel XII secolo e, negli anni successivi, venne fortificata. Si possono ammirare ancora le tre torri dell’insediamento più antico, chiamate Codolar, de las Horas e de Joanàs.

Se si ha la voglia e la forza di camminare, si può salire fino a dove svetta il faro costruito nel 1919.

A Tossa, proprio vicino all’ufficio del turismo, sono stati scoperti anche i resti di un’antica villa romana, chiamata “Dels Amettlers”.

Da qui potete spingervi fino alla Torre de los Moros, da cui si gode di una vista davvero mozzafiato.

Un altro punto di interesse è la Casa del Governador, un palazzo in stile gotico che ospita il Museo Cittadino. Bimbi permettendo, potete visitarlo ed ammirare le stupende opere esposte, tra cui “Il violinista celeste”, dono dell’artista Marc Chagal.

Sempre in tema di architettura, non può passare inosservata la Casa Sans, progettata da Antoni da Falguera, allievo di Gaudì.

Come ogni borgo che si rispetti, anche Tossa de Mar ha le sue chiese. In particolare la chiesa di San Vincenzo che venne costruita nel XV secolo in stile tardo gotico. La grande navata principale, due altari laterali e il pulpito lavorato in legno danno alla chiesa un aspetto grandioso e imponente. Al suo interno, inoltre, si possono ammirare opere d’arte e sculture di fine Novecento.

Un’altra peculiarità di Tossa de Mar è rappresentata dai suoi gabbiani. Proprio per questo, la città ha costruito un monumento in onore di Jonhatan Livingstone, il gabbiano protagonista dell’arcinoto romanzo di Bach.

Dove e cosa mangiare

A Tossa de Mar si può trovare ovunque cibo per tutte le tasche. La zona vicino alla spiaggia Mar Menuda, ad esempio, pullula di ristoranti. Se preferite qualcosa di più tipico invece potete dirigervi nel quartiere dei pescatori, Sa Roqueta.

Come in tutte le zone costiere, il pesce è l’ingrediente principale e viene cucinato in modi diversi.

Il piatto simbolo di Tossa è il cim i tomba: uno stufato di pesce molto ricco (patate, cipolle, pomodoro, peperoni, olio e zafferano) a cui si aggiunge alla fine la famosa salsa all’aglio (aioli).

cim i tomba piatto tipico tossa de mar

Cil i Tomba – Credit: vilaweb.cat

Non l’ho assaggiato (strano ma vero), ho preferito provare qualcosa di più leggero, come il Bacallà amb alli-oli, un baccalà con la salsa aioli e la Dorada a la sal, orata al forno in crosta di sale.

Potete gustare anche piatti classici come la paella e gli spaghetti ai frutti di mare.

Se invece preferite la carne, potete provare la Vedella amb bolets, un piatto a base di carne bovina e funghi, molto apprezzati in Catalogna.

Ma non preoccupatevi, in qualsiasi posto per i bambini non mancano mai le Patas Bravas e la classica pizza, ormai internazionalizzata!

Le Foto di Nadi

tossa de mar bambini giramondo

Se hai qualche domanda per Nadi lascia un commento qui sotto e non dimenticare di visitare il suo blog e la sua pagina Facebook: Datemi una M.

CONDIVIDI IL TUO VIAGGIO

Vuoi raccontare la tua esperienza di viaggio con i bambini? Suggerire itinerari e fornire consigli utili ad altri Genitori Giramondo?

Scrivi a info@bambinigiramondo.it o contattaci su Facebook. Il tuo racconto verrà pubblicato ed entrerai a far parte della nostra Community.

 


Ti è piaciuto il post?

Iscriviti e ricevi i nuovi articoli direttamente via e-mail

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.