Terme libere in Toscana: le sorgenti termali gratuite per un bagno di relax
Le terme sono sinonimo di relax e benessere. Pensate al calore dell’acqua che ha un effetto calmante immediato, chi non ne sente il bisogno in questo momento? E allora vi portiamo alla scoperta delle terme libere della Toscana che detiene il primato di regione con più centri termali. Oltre ai famosi stabilimenti attrezzati in cui eseguire i trattamenti più disparati, però, si può accedere liberamente alle fonti naturali per un relax alla portata di tutti.
Le Cascate del Mulino, le terme libere di Saturnia
Indice
Saturnia si trova nel comune di Manciano (GR) e il suo nome è ispirato al Dio Saturno che secondo la leggenda scagliò un fulmine sulla Terra e creò le fonti naturali di acqua sulfurea.
Le Cascate del Mulino sono le terme libere di Saturnia, tra le più belle in Italia. Piccole piscine calcaree naturali forgiate nel corso dei secoli grazie all’erosione. L’acqua in questa zona scorre tutto l’anno ad una temperatura di 37°C.
Nei pressi delle Cascate si trova il parcheggio gratuito e un piccolo bar. Per chi invece preferisce una struttura con tutti i comfort, suggeriamo il Parco delle Terme di Saturnia.

Il Fosso bianco di Bagni San Filippo
La famosa Val d’Orcia custodisce le terme libere di Bagni San Filippo che si trovano in provincia di Siena nella frazione di Castiglione d’Orcia.
Attraverso un suggestivo percorso, si giunge al torrente del Fosso Bianco. Qui, in mezzo al bosco, l’acqua sulfurea raggiunge i 50°C e si riversa nelle pozze naturali attraverso delle piccole cascate.
La località è anche conosciuta come Balena bianca, che indica la grande formazione calcarea dal colore bianco/azzurro che ricorda la bocca dell’animale. Impressionante!

Terme di Petriolo
Le Terme di Petronio, in provincia di Siena, sono immerse nelle verdeggianti colline della Riserva Naturale del Basso Merse e amate soprattutto dai turisti stranieri.
L’elevata presenza di zolfo, rende le acque perfette nel trattamento di problemi respiratori, dermatologici ed estetici. La temperatura può raggiungere i 43°C.
A breve distanza dalle fonti naturali, si trova un centro termale attrezzato.

Terme naturali in Toscana: Bagno Vignoni
Il borgo di Bagno Vignoni si trova a San Quirino d’Orcia (SI). Al centro del paese c’è la caratteristica Piazza della Sorgente, un’enorme vasca di acqua termale.
Attenzione! Fare il bagno è vietato per non violare il decoro architettonico.
Niente paura, a breve distanza si trova un’altra vasca termale in cui potrete immergervi e trascorre qualche ora all’insegna del relax.

Terme di San Casciano dei Bagni
San Casciano dei Bagni conta ben quarantadue sorgenti di acqua termale e sono state frequentate dai più grandi imperatori in Epoca Romana.
Oltre al bellissimo resort e centro termale ci sono le vasche libere, situate a breve distanza dal borgo. Ai piedi del Monte Cetona infatti vi aspettano delle grandi vasche di pietra, un tempo utilizzate come lavatoi.
La temperatura dell’acqua che sgorga a 41°C e il fatto che siano sconosciute a molti, rende le terme libere di San Casciano il luogo ideale per un bagno di relax.

Terme libere in Toscana – Conclusioni
Grazie alle numerose sorgenti e alle delizie enogastronomiche, la Toscana è la meta perfetta per chi è alla ricerca di relax.
Potete scegliere tra i numerosi stabilimenti o dirigervi alle fonti naturali accessibili gratuitamente. In quest’ultimo caso vi consigliamo di evitare il mese di Agosto e prediligere un bagno fuori stagione, possibili grazie alla temperatura delle acque.

Ti è piaciuto il post?
Compila il form
Ricevi i nuovi articoli via mail e la guida in PDF
“+400 Cose da fare in Italia con (e senza) bambini”
Instancabile ottimista da sempre appassionata di scrittura, viaggi e tecnologia. Da quando è diventata mamma di Alice e Giulio si occupa di family-travel perché viaggiare con i bambini è facile, se sai come farlo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!