Divertimento e natura per tutta la famigliaCosa c’è di meglio di una giornata con la famiglia, a contatto con la Natura?

Parchi Avventura, Attrazioni Naturali, Aree Verdi e altro ancora per una vacanza o una gita all’aria aperta.

Tag Archivio per: Contatto con la natura

Programmare le vacanze estive a misura di bambino è un ottimo sistema per sconfiggere la malinconia che porta l’inverno. Inoltre, prenotare con largo anticipo, ti permette di riuscire ad accaparrati i posti migliori a prezzi stracciati.

Se ancora non hai deciso dove portare la tua famiglia quest’anno, dovresti prendere in considerazione di visitare uno dei mari più belli del mondo, quello dei villaggi turistici in Sicilia.

Continua a leggere

Stai cercando idee su cosa fare in Umbria con i bambini? In collaborazione con Umbriabimbo, il portale del territorio specializzato in viaggi per famiglie, abbiamo selezionato 10 attività da fare all’aria aperta. La rubrica #umbriagiramondo, che puoi seguire su Instagram, nasce per valorizzare l’Umbria e raccontare itinerari e curiosità attraverso video e post.

Continua a leggere

La Camosciara si trova a poche ore di auto da Roma, nel cuore dell’Italia e nel Parco Nazionale d’Abruzzo. Itinerario perfetto per una giornata fuori porta ed adatto a grandi e piccini.  Preparate scarpe comode e lasciatevi rigenerare dal rumore dell’acqua che scorre, dal fruscio della natura e dai rami che scricchiolano al vostro passaggio.

Continua a leggere

Continua il nostro viaggio alla scoperta dei Monti Sibillini con i bambini. Siamo andati in missione per voi sul Sentiero della Lavanda per un trekking pet-family a Montegallo in provincia di Ascoli Piceno.

Continua a leggere

Stai cercando una fattoria didattica in Umbria? La Fattoria Tellus si trova a Montecchio, a venti minuti da Orvieto (TR), e propone laboratori sensoriali per i bambini fino agli 11 anni con soluzioni ad hoc per tutta la famiglia.

Abbiamo visitato la Fattoria Tellus per raccontarvi la storia, le peculiarità e gli obiettivi sociali che persegue questa fattoria didattica e inclusiva.

Continua a leggere

Il Mar Mediterraneo custodisce delle perle da scoprire che compongono l’Arcipelago Toscano. Le sette isole (Elba, Giglio, Pianosa, Montecristo, Giannutri, Capraia e Gorgona) si estendono a largo delle coste nelle province di Livorno e Grosseto. Hanno caratteristiche differenti, alcune sono affermate mete turistiche, altre invece dei veri paradisi naturali protetti. Oggi vi portiamo con noi nelle Isole della Toscana.

Continua a leggere

Nell’alto Lazio, in provincia di Viterbo, c’è un luogo magico nascosto tra i boschi. Ai piedi di Bomarzo, piccolo borgo arroccato della Tuscia viterbese, si trova il Parco dei Mostri. Lo abbiamo visitato in una soleggiata giornata d’autunno, ecco tutto ciò che c’è da sapere.

Continua a leggere

L’Oasi di Alviano si trova in provincia Terni e negli anni è diventata dimora di una gran varietà di specie animali e vegetali. Ideale per trascorrere qualche ora immersi nella natura ed educare grandi e bambini al rispetto dell’ambiente. in questo articolo abbiamo raccolto la storia, le caratteristiche del percorso e altre informazioni per recarsi all’Oasi di Alviano.

Continua a leggere

Tra le colline Umbre nei pressi di Todi (PG) c’è uno dei parchi in Umbria per bambini che merita di essere inserito nei luoghi da visitare: Leo Wild Park. Abbiamo trascorso una giornata immersi nella natura e in questo articolo troverete tutte le info sulla storia, il percorso, gli orari e i prezzi per organizzare la vostra gita a Leo Wild Park.

Continua a leggere

Il Lago di Piediluco si trova nel comune di Terni, a pochi chilometri dalla Cascata delle Marmore. Il suo centro remiero, noto a livello internazionale, accoglie ogni anno migliaia di canottieri provenienti da tutta Europa. Negli ultimi tempi, però, il Lago si sta affermando anche dal punto di vista turistico, in questo articolo vi raccontiamo le peculiarità di questa zona.

Continua a leggere