Sabbia Cinetica, segreti e ricetta fai da te

Tutti i segreti della sabbia cinetica, il gioco del momento.

La sabbia cinetica non conosce rivali in termini di mercato e dal suo lancio nel 2014 non ha registrato cali nelle vendite. Ma cos’è la kinetic sand? Perché ha questo enorme successo?

La sabbia magica

Guardavo scettica il video di presentazione e ho pensato che si trattasse di un mix sintetico poco adatto ai bambini. In realtà la kinetic sand è davvero composta da sabbia. E’ grazie alla combinazione con un materiale siliconico atossico  che acquisisce una serie di proprietà che la rendono perfetta per intrattenere grandi e piccini. Inoltre, a differenza del didò, è adatta anche ai soggetti allergici poiché priva di glutine.

 

Manipolazione e sviluppo sensoriale

Perché la sabbia cinetica piace così tanto? Senza dubbio il punto di forza è la possibilità di plasmare e compattare la sabbia creando oggetti tridimensionali. I bambini possono costruire divertenti forme e poi distruggerle come fossero castelli di sabbia in riva al mare.

Un altro aspetto che mi rendeva titubante era l’idea dei granelli sparsi in ogni angolo della casa. Anche in questo caso mi sbagliavo perché la sabbia cinetica non appiccica, non si secca e soprattutto non sporca.

La kinetic sand è divertente, aiuta lo sviluppo motorio e sensoriale e sinceramente penso che manipolare questo materiale sia davvero rilassante.

Dove comprarla

La sabbia cinetica è ormai disponibile in tutti i negozi di giocattoli oltre al fornitissimo Amazon. E’ possibile acquistare sacchetti singoli o veri e propri kit tematici con formine e contenitore per giocare.

 

Sabbia magica fai da te

Nel web ci sono tantissimi tutorial su come preparare la kinetic sand. Ho scelto il modo più semplice per creare la vostra sabbia magica tra le mura domestiche magari coinvolgendo anche i vostri bimbi.

Occorrente:

  • 500 gr di farina (utilizzare la farina integrale per ottenere il colore della sabbia)
  • 500 gr di maizena (amido di mais)
  • 150 ml di olio di semi
  • colorante alimentare
  • 1 contenitore

Il procedimento è molto semplice.  Unire le farine nel contenitore, aggiungere l’olio ed amalgamare gli ingredienti. Per ottenere colori differenti utilizzare una diversa concentrazione di colorante o più colori a scelta. Dopo aver riposato per un paio di ore la sabbia cinetica è pronta.

Spero di poter postare presto un breve tutorial a riguardo! Scrivi nei commenti cosa ne pensi e condividi sui social.

Ti è piaciuto il post?

Iscriviti e ricevi i nuovi articoli direttamente via e-mail

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.