Riciclo creativo: costruire una barchetta con la carta insieme ai bambini
Durante le stagioni fredde dover trascorrere più tempo in casa comporta la necessità di escogitare nuovi giochi per i nostri bambini. Costruirli utilizzando i materiali a disposizione è un’ottima scelta sia dal punto di vista economico che ambientale. Vi illustriamo di seguito una semplice idea di riciclo creativo a costo zero per costruire una barchetta con la carta.
Materiale occorrente:
- forbici
- nastro adesivo
- colla stick
- cartoncino
- pezzi di carta da regalo o qualsiasi tipo di carta
- stecchini
- colori
- carta forno
Procedimento: alleniamo la fantasia
Creiamo innanzitutto la base della barchetta.
Prendiamo il cartoncino ed incolliamo sopra la carta decorativa che abbiamo scelto facendo attenzione a farla ben aderire.
Tagliamo dei rettangoli uguali e arrotoliamoli a formare dei rotoli di carta (utilizzare il tubetto della colla stick come cilindro guida). Rifiniamo affinché tutti siano della stessa misura e posizioniamoli uno accanto all’altro.
Avendo cura di tenerli ben fermi fissiamoli con lo scotch alle estremità.
Passiamo ora alla realizzazione della vela. Disegniamo sulla carta da forno un triangolo, ritagliamo e pieghiamo a metà; con lo stesso stecchino facciamo dei forellini sul lato lungo al fine di fissarlo a mo’ di asta.
La nostra struttura è pronta, ora passiamo alla fase creativa.
Disegniamo sul cartoncino le figure dei personaggi, coloriamo e ritagliamo (in alternativa utilizzare gli stecchini decorativi dei cupcakes.).
Fissiamo poi le sagome sullo stecchino aiutandoci con il nastro adesivo.
Ora assembliamo le varie parti posizionando la vela e i personaggi sulla barca e infilzando gli stecchini sui rulli.

Riciclo creativo con la carta: Conclusioni
La creazione è ultimata, non resta che giocare divertendoci con la fantasia. Noi abbiamo optato per una zattera dei Pirati, e voi che barchetta vorreste progettare?
Taggateci sui social con le vostre creazioni

Ti è piaciuto il post?
Compila il form
Ricevi i nuovi articoli via mail e la guida in PDF
“+400 Cose da fare in Italia con (e senza) bambini”

Sognatrice determinata, nutre passione per tutto ciò che è arte e movimento. Mamma di Federico e di Leopoldo il barboncino: una originale travel family innamorata della vita outdoor.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!