Giochi di luci, costruire un proiettore fai da te riciclando la plastica
Luci e ombre ci affascinano sin bambini, io e mio fratello ad esempio giocavamo alle ombre cinesi prima di andare a dormire. Avvalendoci dello stesso principio e utilizzando materiali di recupero, possiamo stupire i bambini costruendo un proiettore fai da te in cinque minuti.
Se siete amanti del riuso oltre ai bicchieri è possibile riciclare contenitori e bottiglie di plastica per realizzare divertenti giocattoli o piccoli ed originali elementi di arredo ecologici. Ora, però, andiamo a vedere i materiali che occorrono e il procedimento da seguire per realizzare questo progetto.
Occorrente:
- Bicchiere di plastica o compostabile
- Nastro adesivo
- Pennarelli colorati
- Forbici o taglierino

Come costruire un proiettore fai da te
- Rimuovere il fondo del bicchiere utilizzando le forbici o un cutter
- Tagliare delle strisce di nastro adesivo e applicarle sul fondo del bicchiere
- Disegnare e colorare una sagoma direttamente sul nastro e attendere che asciughi
Consiglio! Utilizzate bicchieri di carta per una miglior riuscita. Oltre ad essere una scelta eco-friendly, infatti, la sagoma appare più nitida.
Adesso viene il bello, spegnete le luci, chiudete le porte e accendete la magia utilizzando una torcia o il vostro cellulare. L’immagine disegnata verrà immediatamente proiettata sulla parete.
E perché non improvvisare uno spettacolo preparando diversi soggetti? Ogni bicchiere rappresenterà il protagonista di una storia, nota o di fantasia.
Un progetto davvero per tutte le età, i bambini più grandi si divertiranno ad assemblare le vari parti mentre i più piccoli resteranno affascinati dal gioco di luce.


Ti è piaciuto il post?
Compila il form
Ricevi i nuovi articoli via mail e la guida in PDF
“+400 Cose da fare in Italia con (e senza) bambini”
Instancabile ottimista da sempre appassionata di scrittura, viaggi e tecnologia. Da quando è diventata mamma di Alice e Giulio si occupa di family-travel perché viaggiare con i bambini è facile, se sai come farlo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!