New York con i bambini: 10 attrazioni imperdibili

grattacieli di new york city

Tutto quello che c’è da sapere per un viaggio a New York con i bambini.

La Grande Mela ospita ogni anno milioni di turisti di tutte le età. Si tratta infatti di una grande metropoli, rumorosa e colorata ma anche estremamente efficiente e con tante zone verdi lontane dal caos cittadino. Offre inoltre tantissimi servizi, attrazioni e strutture ricettive per tutte le tasche, insomma una città decisamente family-friendly. Andiamo a scoprire quali sono le tappe immancabili nella pianificazione di un viaggio a New York con i bambini.

Central Park

Uno dei parchi urbani più grandi del mondo è situato proprio al centro di Manhattan. Un’immensa area verde, curata, pulita e attrezzata, una boccata d’aria fresca per newyorkesi e turisti. Central Park è talmente esteso che in alcune zone c’è un silenzio surreale, sembra impossibile che a pochi passi ci sia la trafficatissima Times Square.

A meno che non abbiate una giornata intera da dedicare alla visita del parco, il consiglio è di recarvi all’ingresso di Columbus Circle e affittare delle biciclette. Oltre al casco di protezione riceverete un’utilissima mappa del parco.

Da non perdere:

  • Bethesda Fountain, una delle fontane più belle e grandi di New York
  • The Mall, il lungo e suggestivo viale alberato
  • Strawberry Fields, il memorial dedicato a John Lennon
  • Belvedere Castle, il castello gotico che svetta sul laghetto delle tartarughe
  • La statua di Balto, il famoso cane da slitta
  • Il monumento dedicato ad Alice nel paese delle meraviglie
  • Lo Sheep Meadow, il celebre parco che abbiamo visto in tantissimi film
central park new york city

bambinigiramondo.it

Lo zoo di New York

Nella zona sud di Central Park si trova lo zoo costruito intorno agli anni ’30 e successivamente ristrutturato per ospitare tante specie animali come quelle del celebre film “Madagascar”.

Gli scenari che riproducono fedelmente gli habitat naturali, ospitano flora e fauna tipica delle zone tropicali, temperate e artiche. Pinguini, orsi, scimmie, foche, serpenti e molti altri esemplari vi aspettano per trascorrere qualche ora lontano dalla frenesia della City.

Lo zoo è accessibile con i passeggini, è dotato di servizi igienici e punti ristoro. E’ possibile acquistare i biglietti anche online sul sito di Ticket Monster.

orso allo zoo di central park

centralparkzoo.com

American Museum of Natural History

Il Museo di Storia Naturale vi lascerà a bocca aperta. Circa 185 000 mq di esposizione sull’evoluzione del nostro pianeta e di tutte le specie che lo abitano o lo hanno abitato milioni di anni fa.

Qui è stato ambientato il film “Una notte al museo” con Ben Stiller e la celebre e imponente balenottera di quasi 30 metri che svetta al primo piano nella zona dedicata alle creature marine. Per non parlare degli imponenti scheletri di dinosauri, dell’affascinate area sul percorso evolutivo dell’uomo o del Planetario che accompagna il visitatore in un viaggio a 360° nell’Universo.

Il museo è aperto tutti i giorni (tranne Ringraziamento e Natale), per visitare i suoi 5 piani ci vogliono diverse ore ma trascorrere mezza giornata a contatto diretto con la storia è davvero un’esperienza incredibile per grandi e piccini.

dinosauri al museo di storia naturale di new york

skyscanner.com

 

Liberty Island e Ellis Island

Nella zona sud di Manhattan, attraversando Battery Park, si arriva alla stazione dei battelli. L’offerta di tour disponibili è davvero ampia ma il consiglio è quello di visitare le due isole che si vedono in lontananza: Liberty e Ellis Island.

Una breve traversata del fiume Hudson vi condurrà ai piedi dell’imponente Lady Liberty. La visita del parco è piuttosto veloce e regala degli scorci bellissimi dello skyline di Manhattan, vi permetterà inoltre di fare le tante foto di rito sotto la statua della Libertà.

statua della libertà new york

bambinigiramondo.it

La tappa successiva è Ellis Island, l’isolotto artificiale che per milioni di immigrati è stata la porta di accesso al sogno americano nei primi anni del ‘900. Il biglietto del battello include l’ingresso al Museo dell’Immigrazione, una struttura suggestiva che grazie ai reperti dell’epoca rievoca la speranza, il dolore, la paura di milioni di uomini e donne che lasciavano la propria terra in cerca di una vita migliore.

museo a ellis island

bambinigiramondo.it

Il quartiere DUMBO a Brooklyn

Dalla Downtown si può prendere la metro o attraversare il ponte di Brooklyn a piedi (quasi 2 km) e giungere al quartiere DUMBO.

L’ex area industriale oggi ospita gallerie d’arte, parchi, ristoranti alla moda e appartamenti molto costosi. Un bellissimo esempio di riqualificazione urbana.

Da non perdere una passeggiata al Brooklyn Bridge Park dove è possibile ammirare il profilo di Manhattan, visitare e fare un giro sul carosello, ammirare il tramonto da Pebble Beach e gustare le prelibatezze delle pasticcerie locali.

ponte di brooklyn dal quartiere dumbo

Osservare Manhattan dall’alto

Altra tappa imperdibile per un viaggio a New York con i bambini è la visita a uno dei tanti osservatori della città. La vista è mozzafiato ed è estremamente divertente osservare la città cercando di riconoscere i grattacieli simbolo di Manhattan come il Flatiron, il Chrisler building, la Trump Tower e molti altri.

L’osservatorio più famoso è senza dubbio quello dell’Empire State Building, con arredi e ascensori che di per sé valgono il prezzo del biglietto. Se decidete di andare dopo il tramonto lo spettacolo di luci è davvero impressionante. Il Top of the Rock invece è in cima al Rockfeller Center ed offre una magnifica vista su Central Park. Infine a ridosso dell’area in cui sorgevano le Torri Gemelle si trova il One World Trade Center, l’edificio più alto di New York che ospita l’osservatorio nella Freedom Tower.

vista dal top of the rocks

bambinigiramondo.it

I parchi di Manhattan

Nonostante l’elevata urbanizzazione e gli imponenti grattacieli che possono essere ammirati passeggiando per le vie di Manhattan, qui possiamo trovare tantissime zone verdi e quasi tutte sono dotate di Free Wi-fi.

Tra i parchi più famosi c’è sicuramente Bryant Park, uno dei miei preferiti, piccolo e adorabile parco a pochi passi da Times Square e a ridosso della NY Library, la famosa biblioteca.

Scendendo verso sud troviamo Madison Square Park. L’atmosfera è incantevole grazie alla musica degli artisti di strada, gli scoiattoli che si avvicinano senza paura e i tornei di scacchi.

Washington Square Park invece si trova a Greenwich Village. Il parco oltre ad essere amato dai turisti, è punto di incontro di tanti giovani universitari, musicisti, giocolieri di strada e skateboarder. Qui si respira un’aria allegra e rilassata ai piedi del famoso arco dedicato a Washington e a bordo della bellissima piscina centrale.

Infine Battery Park, il parco più a sud di Manhattan a due passi dal Financial District. Da qui si ha una vista spettacolare della baia di New York e si può ammirare in lontananza la Statua della Libertà. Inoltre ci sono diverse aree gioco dedicate ai bambini e tanti vialetti alberati dove poter correre liberamente.

arco di washington a new york

town-village.com

Una passeggiata sulla High Line

Una delle attrazioni più particolari di New York è senza dubbio la High Line. Una vecchia linea ferroviaria dismessa trasformata in parco sopra elevato. Tante piante, panchine dove riposare, murales e scorci di arte urbana da scoprire curiosando qua e la.

La High line si trova nella West Side e conta molteplici punti di accesso nel quartiere Chelsea. E’ stata inaugurata nel 2009 ma gli interventi di manutenzione e rinnovamento continuano nel tempo. Un bellissimo esempio di come trasformare un’area abbandonata in un’attrazione che richiama tantissimi turisti ogni anno.

scorcio della high line new york

viewin.nyc

Children Museum of Art

E’ il più grande museo d’arte dedicato a bambini e ragazzi. Si trova nel quartiere di Soho, il quartiere più trendy di NY, a pochi passi da Little Italy e Chinatown.

Le molteplici attività proposte sono suddivise per fasce di età. Quasi 10 000 mq di esposizione permettono a bambini e ragazzi di avvicinarsi al mondo dell’arte grazie ad eventi e laboratori manuali rivolti allo sviluppo di particolari competenze.

La peculiarità del Children Museum of Art di New York è la presenza assidua di artisti che in prima persona incoraggiano e guidano i giovani attraverso le diverse espressioni creative.

museo dei bambini a new york

Una gita guidata alla scoperta della città

La prima cosa che si nota arrivati a Manhattan è la massiccia presenza di bus turistici soprattutto intorno a Time Square. Se il budget non è un problema potete concedervi una visita guidata per la città. La scelta è davvero ampia, può essere limitata ad alcuni quartieri o percorrere tappe tematiche ben precise come il Tour del Gospel ad Harlem. Altra variabile da considerare è la durata della gita che può andare dalle 2 alle 5 ore. I biglietti possono essere acquistati anche online.

Per avere un’idea dei prezzi e di alcuni itinerari è possibile consultare il sito di Get your guide.

cartelli stradali new york

Nella maggior parte dei casi, per le attrazioni a pagamento, è consigliabile acquistare i biglietti online per avere un accesso agevolato e saltare le lunghe file. Se il vostro itinerario prevede la visita a musei, osservatori, gite in barca o tour turistici è importante valutare l’acquisto di un pass riservato ai turisti. Il NY Pass e il NY City Pass sono i più gettonati e permettono di accedere a tantissime attrazioni risparmiando tempo e denaro.

 

La mappa delle attrazioni che abbiamo segnalato:

Ti è piaciuto il post?

Iscriviti e ricevi i nuovi articoli direttamente via e-mail

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.