Mostre per bambini a Roma, 4 eventi in un’unica location

Corpo umano, Scienza, LEGO e Dinosauri. Ecco le mostre per bambini a Roma ospitate al Guido Reni District.

Cerchi idee su come trascorrere una giornata divertente ed educativa con tutta la famiglia? Fino al primo maggio, tutti i weekend e festivi, nella capitale si possono visitare ben 4 eventi, organizzati in una location suggestiva. Leggi l’articolo e scopri i pacchetti scontati per accedere alle mostre per bambini a Roma.

La location

Il Guido Reni District nasce grazie al recupero e alla ristrutturazione di una ex caserma. L’area di 50000 mq è suddivisa in 23 sezioni indipendenti e ospita manifestazioni, mostre ed eventi.

La struttura dispone di punti ristoro e servizi per famiglie come la nursery e la sala allattamento. Inoltre l’assenza di barriere architettoniche permette a disabili e bimbi col passeggino di accedere in totale tranquillità.

Brikmania, il meraviglioso mondo dei LEGO

Le costruzioni più famose del mondo compiono 60 anni. Per festeggiare questo importante traguardo tantissime iniziative sono state organizzate in tutto il mondo.

A Roma, dopo “The art of the brick: DC super heroes” ecco un altro evento per i fan dei LEGO. Brikmania infatti ospita 120 creazioni di artisti internazionali realizzate con oltre 3 milioni di mattoncini colorati.

Tra le opere più imponenti è possibile ammirare una riproduzione del Titanic di 7 metri e un razzo di 5 metri. E poi navi, treni, aerei collocati in 60 differenti scene.

mostra lego roma

Scientopolis

Una grande area espositiva per la mostra dedicata agli scienziati di tutte le età.

Il punto di forza dell’evento è senza dubbio l’interattività. Nelle 50 stazioni infatti i piccoli visitatori possono sperimentare personalmente e apprendere i principi di biologia, fisica, matematica e molto altro ancora.

L’esposizione, studiata da una commissione di 20 scienziati, è strutturata in tanti piccoli enigmi e ha lo scopo di stimolare, educare e divertire allo stesso tempo.

scientopolis mostra roma

Dinosaur Invasion

Più di trenta esemplari a grandezza naturale sono pronti a trascinarvi in un viaggio nel tempo lungo 250 milioni di anni.

I mastodontici dinosauri che popolavano il nostro pianeta sono stati ricreati grazie a un team di paleontologi e animati utilizzando tecnologie di ultima generazione.

Per arricchire ulteriormente l’esperienza, si possono utilizzare audio e video guide o richiedere una visita guidata con personale esperto per conoscere tutte le informazioni e curiosità sull’evoluzione e le caratteristiche di queste imponenti creature.

mostra dinosauri roma

Real Bodies

La mostra, che da anni riscuote un successo mondiale, è giunta nella capitale con un’edizione speciale per svelare tutti i segreti del corpo umano. Un’esposizione di grande impatto e dall’indiscusso valore educativo.

I visitatori infatti possono osservare da vicino gli organi interni, e come questi si modificano nelle diverse fasi della vita o in seguito a malattia. E’ possibile scoprire come funzionano muscoli e ossa, o visitare l’area dedicata alla riproduzione.

Grande novità di questa edizione è la presenza di 12 opere dedicate allo sport. I corpi infatti sono esposti per riprodurre gesti atletici degli sport più noti per fornire una visione completa del nostro organismo durante l’attività fisica.

Da segnalare che nell’area dedicata a Real Bodies non possono accedere i passeggini.

real bodies mostra roma

Prezzi, pacchetti e link utili

Il biglietto di ingresso per ogni mostra è di 13,00€ (tranne Real Bodies, 15,00€), il ridotto riservato a bambini e disabili è di 9€ mentre i più piccoli, sotto i 90 cm di altezza, entrano gratis.

Sono previsti dei pacchetti molto convenienti che comprendono l’ingresso alle 4 mostre: 29€ per l’intero e 22€ per il ridotto. Il biglietto promozionale consente di visitare le mostre anche in giorni differenti.

Tutte le informazioni sui costi, gli orari e la struttura sono consultabili su:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.