Mercatini di Natale a Bologna: tre luoghi da visitare nella città dei portici
Quale miglior occasione di godersi appieno l’atmosfera natalizia se non una passeggiata per i tipici mercatini di Natale. In questo articolo vi porto nel capoluogo Emiliano per scoprire tre luoghi da visitare ai Mercatini di Natale di Bologna.
Mercatini di Natale Francesi
Si trovano a Piazza Minghetti e sono facili da raggiungere anche a piedi dal centro città.
I mercatini francesi sono subito visibili grazie alle caratteristiche casette in legno decorate con i tipici fiocchi rossi e le lucine.
Qui si può trovare ispirazione per i pensieri natalizi, spaziando tra oggetti di artigianato e bontà culinarie. Ci sono vari stand gastronomici, sia per assaggiare cibi dal mondo da asporto sia per piccoli snack mentre si passeggia.
Qual è la caratteristica di questo luogo? Sicuramente il riferimento alla cucina francese con stand di dolci tipici e spezie.
Andare in orario dei pasti è sicuramente un’ottima idea, ma attenzione all’afflusso di gente.

Mercatino di Natale sotto i Portici
Il secondo mercatino di Bologna si trova vicino alla Chiesa di Santa Maria dei Servi.
Al lato sinistro della Chiesa, nei portici che la costeggiano, ci sono stand con elementi per il presepe e accessori per decorare l’albero. Troviamo anche creazioni artigianali ed oggettistica da regalo.
Se vi piacciono i presepi, all’interno della Chiesa si può ammirare un presepe gigante. L’ingresso è gratuito.

Mercatino Centrale
Infine, se vi trovate nella centralissima Via dell’Indipendenza, nella traversa di Via Altabella c’è un tendone con all’interno delle bancarelle con articoli da regalo.
E’ il più piccolo tra quelli elencati ed è l’unico completamente al chiuso.
Misure AntiCovid ai Mercatini di Natale di Bologna
Essendo purtroppo ancora in emergenza Covid19 è richiesta sempre la mascherina anche per passeggiare all’aperto.
Sempre in virtù di maggior prudenza, non essendo molto ampi gli spazi per passeggiare tra gli stand, è consigliato non recarsi negli orari di punta per evitare il maggior afflusso.

Mercatini di Natale di Bologna: Conclusioni
A Bologna c’è l’imbarazzo della scelta. Se volete approfittare di una passeggiata che ristori occhi e pancia la scelta optate per i Mercatini Francesi. Se invece il tempo non è dei migliori potete scegliere il mercatino sotto i portici o il Mercatino Centrale coperto.
Non perdete l’occasione di farvi trasportare dalla magia nel Natale e, perché no, approfittare anche per regalare e regalarvi qualcosa!

Ti è piaciuto il post?
Compila il form
Ricevi i nuovi articoli via mail e la guida in PDF
“+400 Cose da fare in Italia con (e senza) bambini”

Cacciatrice di sogni, appassionata di viaggi e di fotografia. Mamma frenetica di due piccole giramondo con la valigia sempre pronta e la voglia di esplorare.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!