Abbiamo organizzato un viaggio a Mauritius affascinati, tra le altre cose, dalla vasta gamma di escursioni adatte ai bambini. Dopo aver studiato l’Isola e le attrazioni da vedere, ci siamo affidati a Roberto di Mauritiusvacanze che ha disegnato itinerari divertenti, emozionanti e per tutte le età.
In questo articolo troverai alcune delle mete proposte, i contatti per chiedere un preventivo e i motivi per cui abbiamo scelto Roberto durante il nostro viaggio di nozze con i bambini.
Abbiamo scelto Roberto di Mauritius Vacanze per:
- Poter personalizzare le escursioni in base alle nostre esigenze
- Ottimizzare il tempo a disposizione durante la vacanza
- Vivere le escursioni con gli occhi di un local
- Ricevere risposte tempestive ed esaurienti a dubbi e domande
- Avere un punto di riferimento italiano sull’Isola, in caso di necessità
- Risparmiare rispetto ai pacchetti proposti da altri operatori del turismo
Cosa fare a Mauritius: sport, natura e relax
La lista di escursioni varia dalle classiche uscite alle esperienze in catamarano, quad e pesca d’altura. Mauritiusvacanze inoltre si occupa di organizzare transfer da/per l’aeroporto e in tutta l’Isola.
Ecco alcuni suggerimenti su cosa fare e vedere a Mauritius, ricorda che puoi richiedere i dettagli degli itinerari utilizzando i contatti in fondo al’articolo.
Port Louis, il Nord e il Giardino Botanico di Pamplemousses
Conoscere la vita quotidiana della Capitale, scoprire le città a Nord e visitare l’orto botanico.
Un’escursione che comincia dalla costa settentrionale e dalle spiagge di Cap Malhereux (con la sua chiesetta rossa), Pereybere, Grand Baie, Mont Choisy e Trou aux Biche.
Si prosegue verso Port Louis. La capitale in cui spicca lo stile coloniale, è il fulcro delle attività commerciali.
Infine la visita all’orto botanico di Pamplemousses con migliaia di piante endemiche e provenienti da tutto il mondo tra cui palme, ficus, fiori di loto, ninfee giganti e spezie profumate.

Giardino botanico di Pamplemousses
Il Sud e la riserva del coccodrillo
Un viaggio nel selvaggio sud di Mauritius in direzione del Vanille Crocodile Park. In questo parco faunistico si possono ammirare scimmie, tartarughe giganti, coccodrilli e più di 20.000 specie di insetti e farfalle.
La visita prosegue con dimore coloniali, rhumerie, piantagioni di vaniglia e scogliere a picco sul mare.
L’entroterra dell’Isola
Se vuoi scoprire l’anima di Mauritius devi visitare il suo verde cuore tropicale.
Un’escursione ricca ed emozionante che inizia dalle eccellenze dell’artigianato mauriziano e prosegue fino al vulcano Trou aux Cerfs. Si riparte verso il Ganga Talao, il lago sacro indù a Grand Bassin. Dal punto di vista naturalistico la vista sul Parco Nazionale delle Black River Gorges e le Terre dei Sette Colori di Chamarel sono davvero suggestivi.

Lago sacro a Grand Bassin
Isola dei cervi
Dal porto di Trou d’Eau Douce, sulla costa orientale, con una breve traversata in motoscafo si raggiunge l’Isola dei Cervi, è il tripudio della natura con spiagge bianche e un mare dalle mille sfumature.
Il tour sulle acque prevede anche la visita alla vicina Isola di Marginie e alla cascata Beau Champ, indimenticabile il contrasto tra la verde vegetazione e le scure rocce vulcaniche.

Isola dei Cervi
Casela – World of Adventures
Una giornata al Casela Park per conoscere gli animali che vivono a Mauritius e non solo.
Il grande complesso immerso nel verde accoglie grandi felini, giraffe e tartarughe giganti. Grazie al safari (classico, con quad o segway) è possibile avvicinare zebre e struzzi o ammirare rinoceronti e gnu. Infine cinema 4D, montagne russe a contatto con la natura e un grande playground per giocare in libertà.

Casela World of Adventures
Per richiedere il programma dettagliato e i costi delle escursioni scrivi a [email protected] o contatta Roberto via WhatsApp al numero 00230 5742 5056.
Visita la pagina Facebook e il profilo Instagram di Mauritiusvacanze.
Conosci Roberto e la sua attività? Lascia un messaggio e raccontaci la tua esperienza!
in collaborazione con Mautitius Vacanze
Ti è piaciuto il post?
Compila il form
Ricevi i nuovi articoli via mail e la guida in PDF
“+400 Cose da fare in Italia con (e senza) bambini”
Instancabile ottimista da sempre appassionata di scrittura, viaggi e tecnologia. Da quando è diventata mamma di Alice e Giulio si occupa di family-travel perché viaggiare con i bambini è facile, se sai come farlo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!