Geomag Magicube, la linea magnetica adatta anche ai più piccoli
Come intrattenere i bambini durante i lunghi mesi invernali? Ad esempio coinvolgendoli in attività e giochi che stimolino le capacità manuali e creative. A tal proposito abbiamo testato la linea Magicube di Geomag e vi raccontiamo come è andata.
Geomag, da venti anni stimola la creatività
L’azienda svizzera nasce alla fine degli anni ’90 e si impone nel mercato grazie alle famose barrette colorate, dotate di magneti alle estremità, e alle sfere di metallo che congiungono i vari pezzi.
Il prodotto si è evoluto nel tempo ed oggi conta diverse linee tra cui Geomag Classic, Geomag PRO e Geomag Magicube adatto anche ai bambini di 18 mesi.
Magicube, spazio alla fantasia
Ogni confezione è composta da cubi con magneti su tutti i lati. Si uniscono con facilità e permettono di creare costruzioni semplici o complesse. In ogni scatola inoltre ci sono dei modelli con immagini illustrative che trasformano il gioco in un puzzle da completare.
Oltre ai classici set di cubi monocolore ci sono quelli tematici. In questo caso l’obiettivo è seguire le istruzioni per riprodurre diversi soggetti (animali della fattoria o della giungla, frutta e verdura, e molto altro ancora). L’offerta è davvero ampia.
Perché scegliere Geomag Magicube?
Il magnetismo rende i cubi totalmente diversi dai classici mattoncini. Ci siamo fatti un’idea del prodotto, ecco secondo noi quali sono i punti di forza del marchio.
Diversi formati
Sul mercato sono disponibili tantissime varianti, dalle confezioni con quattro cubi perfette per i più piccoli ai kit più completi. Diversi formati per tutti i budget di spesa.
Solidità
Magicube è “Made in Swiss”, una garanzia di qualità e durevolezza. I cubi sono molto resistenti, hanno perfettamente reagito ai lanci di Giulio.
Un gioco senza tempo
I cubi possono essere utilizzati dai bambini di tutte le età, il gioco infatti segue la crescita del bambino che acquisisce più manualità col passare del tempo.
Perfetto per i bambini piccoli
Il magnetismo consente alle varie parti di unirsi facilmente, in questo modo anche i bambini più piccoli possono cimentarsi immediatamente nelle costruzioni ed esercitarsi nella coordinazione.
Stimola i sensi
I cubi colorati offrono al bambino un’esperienza sensoriale che include il tatto, la vista con la superficie colorata e l’udito grazie al meccanismo di aggancio.
Giocare in compagnia
Con Magicube si può giocare da soli o in compagnia e, grazie alla sua versatilità è divertente anche per gli adulti.
Conclusioni
Magicube ci è piaciuto, Alice è molto incuriosita dal meccanismo mentre Giulio non credeva ai suoi occhi ed è riuscito a manipolare i vari pezzi con grande facilità. Un’ottima idea regalo, intuitiva, semplice da utilizzare ed estremamente stimolante
Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale www.geomagworld.com o segui su Instagram gli hastag #geomag #geomagworld.
In collaborazione con Geomag
Ti è piaciuto il post?
Compila il form
Ricevi i nuovi articoli via mail e la guida in PDF
“+400 Cose da fare in Italia con (e senza) bambini”
Instancabile ottimista da sempre appassionata di scrittura, viaggi e tecnologia. Da quando è diventata mamma di Alice e Giulio si occupa di family-travel perché viaggiare con i bambini è facile, se sai come farlo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!