Le Castella (Calabria): alla scoperta della fortezza aragonese
Stai pianificando un viaggio e vuoi sapere cosa vedere in Calabria?
Le Castella è una piccola località turistica nei pressi di Isola di Capo Rizzuto in provincia di Crotone, nel cuore della Costa dei Saraceni.
Abbiamo approfittato della nostra ultima vacanza in Calabria per visitare il Castello Aragonese a picco sul mare, protagonista indiscusso di questi luoghi.
Il castello, la storia e le storie
La fortezza risale all’800 d.C., fu eretta per avvistare e difendere il territorio dagli attacchi turchi provenienti dal mare. Anche se nei secoli ha subito profonde modifiche in base alle esigenze strategiche del tempo, resta uno dei castelli più belli e affascinanti della Calabria.
E’ possibile entrare all’interno, respirare la storia, immaginare le avventure e le battaglie che si sono svolte nella fortezza. Il tour è adatto anche alle famiglie con bimbi piccoli. Alice ha ascoltato con attenzione le nostre storie sul castello, sui soldati e le navi nemiche che arrivavano da lontano.

www.bambinigiramondo.it
Abbiamo esplorato – letteralmente – ogni angolo del castello. Il borgo antico (appena si entra sulla sinistra) è perfetto per scorrazzare liberamente prestando però la massima attenzione, in alcuni tratti infatti il terreno è accidentale e le scale piuttosto ripide.
Io e Alice non ci siamo fatte spaventare dalla stretta scala a chiocciola e abbiamo visitato tutti i piani della torre cilindrica, ancora perfettamente conservata.

www.bambinigiramondo.it
Il panorama dall’alto toglie il fiato e indubbiamente i colori del tramonto hanno reso ancora più suggestiva la nostra visita.
Mamma, questo è un mondo meraviglioso! – Alice –
Importante! Arrampicarsi e giungere in cima è una splendida avventura ma non consigliamo l’accesso alla torre ai genitori con bimbi troppo piccoli. Gli spazi sono davvero ristretti e salire e scendere la scala con un bimbo in braccio è a dir poco pericoloso.

www.bambinigiramondo.it

www.bambinigiramondo.it
Mostre ed eventi
Nella struttura sono presenti anche mostre periodiche e sale multimediali alle quali si accede attraverso l’antico ponte levatoio. I lavori di restauro hanno valorizzato il patrimonio storico e i pavimenti in vetro sono molto suggestivi, lasciano intravedere i resti del castello e incuriosiscono i più piccini.

www.bambinigiramondo.it
Le Castella: informazioni e prezzi
Il biglietto di ingresso costa 4,00€ e i bambini entrano gratis. Un prezzo onesto che consente l’ingresso anche a chi, come noi, farà una visita più frettolosa di quanto questo posto meriti.
Durante il percorso si trovano cartelli esplicativi che spiegano funzionalità e caratteristiche originali delle diverse zone ma sono disponibili anche delle audio-guide. Il suolo in alcune aree è leggermente dismesso e si raccomanda di prestare la massima attenzione.
I passeggini non possono accedere per ovvi motivi architettonici ma nella corte, accanto alla biglietteria, c’è una zona riservata dove lasciarli mentre si visita il castello.
Gli orari di apertura possono essere consultati nel sito ufficiale.

www.bambinigiramondo.it
Le castella, informazioni utili
Cosa vedere
La località prettamente turistica è ricca di strutture ricettive, ristorantini a picco sul mare e negozi di souvenir. Si trova nella rinomata Costa dei Saraceni e fa parte della Riserva Marina di Isola di Capo Rizzuto da cui dista alcuni chilometri.
Proprio ai piedi del Castello è possibile affittare imbarcazioni e pedalò per osservare la fortezza dal mare. In zona, inoltre, diverse iniziative consentono ai turisti di fare gite in mare, quella che ci ha colpito maggiormente è un’escursione a bordo di una barca con il fondo in vetro per ammirare il fondale marino.
Come arrivare a Le Castella
Questa località turistica è facilmente raggiungibile sia da Catanzaro che da Crotone grazie ai recenti lavori che hanno interessato la rete stradale della costa calabrese.
Dove dormire
A pochi chilometri da Le Castella, vi segnaliamo il Marina del Marchese Beach Resort un family village direttamente sul mare.
Siti utili:

www.bambinigiramondo.it
Ti è piaciuto il post?
Iscriviti e ricevi i nuovi articoli direttamente via e-mail
Instancabile ottimista da sempre appassionata di scrittura, viaggi e tecnologia. Da quando è diventata mamma di Alice e Giulio si occupa di family-travel perché viaggiare con i bambini è facile, se sai come farlo.
Quanti ricordi, è da una vita che non visito questi luoghi: mia madre è di Isola Capo Rizzuto e per 20 anni sono venuta in vacanza qui!! Quanto adoravo questo castello aragonese de Le Castella e poi come si animava il borgo durante le sere d’estate!