Lavoretti per la Festa del Papà: 12 idee semplici, economiche e originali
[Questo post contiene link di affiliazione]
Scopri come realizzare i lavoretti per la Festa del Papà insieme ai bambini.
Il 19 marzo si festeggia la Festa del Papà ed è cominciata la ricerca del regalo perfetto. Si può scegliere di ricorrere a grandi classici, come cioccolatini e capi di abbigliamento, o coinvolgere i bambini nella creazione di un regalo o un biglietto fai da te per la Festa del Papà. Realizzare dei lavoretti per la festa del papà con le proprie mani è sicuramente divertente, entusiasmante e gratificante per i nostri piccoli artisti. Ed è un’ottima soluzione per trascorrere qualche ora in casa durante queste giornate di pioggia.
Abbiamo selezionato alcune proposte dal web tra le più originali e facili da realizzare.

Tazza decorata
Decorare una tazza in ceramica per la colazione o da portare in ufficio, è un’idea semplice ma di grande effetto. Soprattutto se ad occuparsi del disegno sono i bambini. Sarà sufficiente utilizzare dei pennarelli adatti e tanta creatività.
Per ottenere l’effetto dell’immagine occorre apporre degli adesivi, o delle sagome ritagliate da nastro carta, prima di colorare e rimuoverli finito il lavoro.
Materiali:
- tazza bianca
- pennarelli per ceramica
- Sagome adesive o nastro carta da ritagliare

Una T-shirt per Papà
Avete mai pensato di regalare una maglietta personalizzata per la Festa del Papà? L’idea è davvero semplice, si può scrivere una dedica, lasciare che i vostri bimbi disegnino il loro papà oppure tracciare una pista delle macchinine per giocare e divertirsi insieme.
Materiali:
- t-shirt preferibilmente bianca
- pennarelli da tessuto
Impronte d’autore
Utilizzare le manine e i piedini come timbri è molto divertente e a distanza di anni restituisce con nostalgia il ricordo di quanto fossero piccoli i nostri bimbi.
Per realizzare il progetto si possono utilizzare materiali, supporti e soggetti differenti. In questo caso è stata realizzata una composizione di più quadri dai colori sgargianti.
Innanzitutto dipingere le basi e lasciar asciugare. Con un pennello, stendere il colore sulla mano del bimbo. Procedere con l’impronta ed il gioco è fatto!
Materiali:
- pannelli in tela
- pennello
- colori (acrilici ad acqua, tempere o colori a dita)

Rocce colorate
Niente di più semplice: raccogliere dei sassi, decorarli e scrivere una dedica per la festa del papà. In base alla dimensione scelta, le rocce colorate possono essere utilizzate come fermacarte oppure incollate su un cartone rigido per comporre un disegno originale.
Materiali:
- sassi
- tempere o acquerelli per la base
- pennarelli indelebili

Ritratto incorniciato
Il ritratto di un papà visto con gli occhi del proprio figlio è sicuramente un regalo prezioso che scalda il cuore di chi lo riceve.
Per valorizzare, rifinire e incorniciare il disegno si può utilizzare, come in questo caso, del cartone ondulato colorato o stecche in legno, sassolini, porzioni di tappi di sughero. Per assemblare il tutto invece basterà qualche goccia di colla vinilica.
Biglietto e poesia
Eleganti e raffinati i biglietti di auguri per la festa del papà proposti dal blog australiano lycorne.com.au. Profili dai colori sobri incollati su un cartoncino neutro, arricchito da farfalle di pasta dipinte. Ovviamente si tratta solo di uno spunto, anche in questo caso infatti via libera alla creatività.
Dopo aver decorato il biglietto al suo interno si può scrivere un pensiero o una poesia da recitare al nostro eroe, Papà.
Leggi anche l’articolo sui biglietti per la festa del Papà originali e divertenti
Materiali:
- Cartoncino Bristol neutro
- Carta colorata
- Pasta
- Tempere
- Pennelli
- Colla vinilica

Puzzle con foto
Uno dei miei preferiti è il puzzle fai da te. Basterà scegliere la foto, applicarla con la colla su alcune stecche in legno e tagliare verticalmente utilizzando un taglierino.
La parte posteriore, inoltre, può essere decorata con un disegno o una frase che indica la ricorrenza per ottenere un secondo e originalissimo puzzle.

Aereo fermacarte
Il blog della maestra Valentina per la festa del Papà suggerisce un’aereo fermacarte. La base è una molletta in legno alla quale vengono applicate, con un po di colla, delle stecche in legno che fungeranno da ali, elica e coda. Decorare, colorare o dipingere a piacere.

Segnalibro in legno
Per i papà che amano leggere, il segnalibro è il regalo perfetto. Semplicissimo da realizzare, consiste in una base in legno – avrete notato che le stecche ricorrono in tantissimi lavoretti fai da te – alla quale viene applicata una sagoma a scelta. In questo caso le macchine colorate sono state realizzate in cartoncino ma si presta bene all’utilizzo anche il feltro o la gomma crepla.

Portapenne colorato
I papà che lavorano in ufficio invece troveranno sicuramente utile questo divertente portapenne colorato. I materiali necessari sono un contenitore, o un bicchiere, e delle mollette in legno da colorare con tempere e acquerelli. Per assemblarli questa volta sarà necessaria qualche goccia di colla a caldo e per un’ulteriore rifinitura si può applicare un nastro che si intoni ai colori utilizzati.

Portaoggetti in pasta di sale
La pasta di sale rappresenta da sempre un divertente passatempo per i bambini. In questo caso viene utilizzata per costruire un portaoggetti a forma di manina.
La preparazione del composto è molto veloce, sarà sufficiente seguire la ricetta, mescolare gli ingredienti indicati, modellare e lasciar asciugare a temperatura ambiente o sopra un calorifero. Successivamente procedere alla decorazione con colori atossici.
Materiali:
- Per la pasta di sale mescolare tra loro:
- 1 bicchiere di farina 00
- 1 bicchiere di sale
- 1/2 bicchiere di acqua
- 1 cucchiaio di colla vinilica
- Tempere e pennelli per decorare

Barattolo delle attività
Senza dubbio il mio preferito per il grande valore simbolico. Si tratta di un barattolo pieno di costruzioni, ogni mattoncino indica un’attività da svolgere con il papà. In una realtà frenetica come la nostra regalare e regalarsi del tempo ha un valore inestimabile sia per noi che per i nostri figli.

Biscottini
Un dolce regalo, semplice e senza cottura da preparare pasticciando insieme ai bambini. Il blog di GialloZafferano “Semplicemente Dolce” propone queste gustose praline.
Ingredienti:
- biscotti secchi 500 gr da tritare
- cacao in polvere 50 gr
- burro 200 gr
- 1 bicchiere di latte per amalgamare
Per quanto riguarda il procedimento: unire gli ingredienti secchi, aggiungere burro e latte, amalgamare velocemente. Dopo aver formato delle palline e averle passate negli zuccherini, sarà sufficiente lasciar riposare le praline in frigo per almeno un’ora. Qui la ricetta completa.

Se le idee ti sono piaciute condividi il post su Facebook, facci sapere quale è il tuo progetto preferito!
Ti è piaciuto il post?
Iscriviti e ricevi i nuovi articoli direttamente via e-mail
Instancabile ottimista da sempre appassionata di scrittura, viaggi e tecnologia. Da quando è diventata mamma di Alice e Giulio si occupa di family-travel perché viaggiare con i bambini è facile, se sai come farlo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!