KIDSBIT Festival Perugia: arte e tecnologia a portata di bambino
Nel capoluogo umbro tutto pronto per la III Edizione del KIDSBIT Festival
Dal 25 al 27 maggio, Perugia ospita una delle più grandi manifestazioni dedicate a bambini e ragazzi da 2 a 17 anni: il KIDSBIT Festival. Tecnologia, arte e tanti strumenti innovativi per questo evento dedicato alla creatività digitale.
Le attività del KIDSBIT Festival
Il KIDSBIT Festival si rivolge ai nativi digitali e alle loro famiglie. E propone un viaggio ludico-didattico alla scoperta di tutti i segreti delle tecnologie di ultima generazione.
Nelle 7 stazioni, dislocate nel centro storico di Perugia, bambini e ragazzi possono cimentarsi in diversi campi;
- costruire piccoli robot con i Lego
- creare monumenti con la stampa 3D
- giocare con carta e stoffa
- ballare e creare un videoclip in play-back
- scoprire i segreti degli youtuber
- produrre musica elettronica
- sperimentare il video mapping
…e molto altro ancora.
Informazioni utili
Dove si svolge?
Nel suggestivo centro storico di Perugia. Le location, infatti, non distano più di 7 minuti l’una dall’altra e possono essere agevolmente raggiunte a piedi.
Dove posso trovare il programma delle attività?
Nel sito ufficiale dell’evento, in questa sezione, si può consultare il programma completo delle tre giornate.
Quanto costa?
Per accedere ai laboratori e a tutte le aree del Kidsbit Festival basta versare un contributo volontario di 5€ a bambino, al momento della registrazione presso l’infopoint di Piazza IV Novembre.
I campus estivi di KIDSBIT
Oltre all’impegno costante con le scuole del territorio, KIDSBIT organizza anche campi estivi di creatività digitale in tutta la regione (Perugia, Terni e Foligno). Possono partecipare bambini e ragazzi da 7 a 14 anni.
I campus in lingua italiana o inglese si svolgono dal lunedì al venerdì
Infine i genitori possono optare per diverse formule che prevedono attività mattutine, giornaliere e addirittura la possibilità di pernottare in strutture attrezzate.
Tutti i dettagli su: www.kidsb.it/campus
Per maggiori informazioni consulta il sito della manifestazione e segui la pagina Facebook.
Instancabile ottimista da sempre appassionata di scrittura, viaggi e tecnologia. Da quando è diventata mamma di Alice e Giulio si occupa di family-travel perché viaggiare con i bambini è facile, se sai come farlo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!