Guadalupa: tutte le info per un viaggio nei Caraibi con i bambini

Guadalupa con i bambini, tutte le info utili

La Guadalupa (o Guadeloupe) è un dipartimento d’oltremare francese situato nel Mar dei Caraibi. È proprio il suo essere una Regione francese a renderla meta ideale per le vacanze con i bambini in quanto racchiude sicurezza e fascino caraibico senza rinunciare ad una buone dose d’avventura.

In questo primo articolo dedicato alla Farfalla dei Caraibi vi forniremo indicazioni utili per l’organizzazione di un viaggio in Guadalupa con i bambini.

Dove si trova la Guadalupa

La Guadalupa è l’isola più estesa delle Piccole Antille Francesi, situata nel bel mezzo del Mar dei Caraibi. Sarebbe più corretto definirla arcipelago, in quanto è formata da due isole separate da un canale naturale detto Rivière Salée.

La Grande Terre e la Basse Terre sono dunque unite da ponti stradali mentre altre isolette minori completano questa creatura perfetta che è la Guadalupa: la Desiderade, Marie Galante e Les Saintes.

La mappa dell'arcipelago di Guadalupa

Come raggiungere la Guadalupa 

Questo paradiso caraibico è facilmente raggiungibile e sicuro per i bambini, dista circa 6000 km dall’Italia è possibile raggiungerlo con circa 8 ore di volo aereo.

Voli regolari e plurigiornalieri, infatti, collegano l’aeroporto di Parigi Orly a quello di Pole Caraibes di Pointe à Pitre. Diverse sono le compagnie aeree che offrono collegamento ma senza dubbio suggeriamo di optare per Air France. La compagnia di bandiera offre la possibilità di prendere un volo successivo qualora si perdesse il volo prenotato, mette a disposizione il servizio shuttle tra Paris Charles de Gaulle e Paris Orly grazie al servizio di Le Bus Directe e dispone di aerei confortevoli con grande attenzione nell’allietare le ore di volo per i bambini (kids menù, kit gioco educativo, videogiochi e tv).

I Documenti Necessari 

Per viaggiare a Guadalupa è sufficiente la Carta di Identità. Essendo un DOM (dipartimento oltremare francese) si tratta di una regione europea a tutti gli effetti.

Il nostro consiglio è comunque quello di munirsi di passaporto poiché le vicine isole non sono Comunitarie. Per noleggiare un’ automobile invece è sufficiente la patente di guida italiana.

Guadalupa con i bambini: Quando andare?

Il clima della Guadalupa è tropicale, due sono le stagioni principali:

  • La stagione calda, detta hivernage, va da metà giugno a metà novembre ed è caratterizzata da afa e pioggia;
  • La stagione fresca, detta careme, è piacevole e secca e va da dicembre a metà aprile.

Il soleggiamento è buono tutto l’anno e la temperatura dell’acqua del mare ne permette la balneazione in qualsiasi mese dell’anno.

Il periodo ottimale per recarsi in vacanza in Guadalupa va da gennaio a marzo, minore è infatti il rischio di piogge ed il caldo meno afoso. 

Siate consapevoli che da maggio ad ottobre frequenti sono i rovesci e non è escluso il rischio di uragani.

Gudadalupa con i bambini, tutte le info utili

Lingua, Moneta e Fuso Orario

La lingua ufficiale è il francese, mentre la lingua locale è il Creolo. L’inglese è comunque parlato a livello scolastico nell’entroterra mentre è di buon uso nel settore turistico.

Ricordatevi di sorridere sempre: è il linguaggio più apprezzato dalla popolazione creola. 

Seppur siete nel bel mezzo dei Caraibi sarete felici di non dover effettuare alcun cambio monetario: la moneta ufficiale è l’Euro. 

La maggior parte delle carte di credito sono accettate ovunque e si può ritirare contante dagli sportelli automatici tramite la propria carta ma attenzione, gli sportelli bancari non sono così capillari come da noi.

Vi farà strano essere in Francia con ben – 5 ore di fuso orario ( – 6 quando vige l’ora legale). 

Vaccinazioni e Consigli Igienico Sanitari

Specie quando si viaggia con i bambini si prediligono luoghi sicuri. La Guadalupa è sottoposta alle stesse norme e regolamentazioni della Sanità Francese. Questo vuol dire che, seppure vi trovate a migliaia di km dall’Europa, la tessera sanitaria è valida. 

Nessuna profilassi o vaccinazione particolare è richiesta. 

Importantissimo è munirvi di repellenti anti zanzare, esistono in commercio formulazioni appositamente studiate per i più piccoli. Alcune zanzare portano il virus della dengue, è opportuno dunque consultarsi con il proprio medico farmacista riguardo i prodotti più indicati. 

Ricordate che siete in un paese tropicale, evitate le acque stagnanti e prestate attenzione utilizzando una protezione solare a schermo totale, spesso il clima ventoso inganna ma i raggi solari sono sempre molto forti. 

Guadalupa con bambini: quando andare

Cosa mettere in valigia

Per visitare la Guadalupa munitevi di abbigliamento estivo, cappello per proteggersi dal sole, crema solare e qualche indumento più pesante per la sera. Da mettere in valigia impermeabile e scarpe da trekking. L’attrezzatura da snorkeling e sport acquatici è facilmente noleggiabile in loco. 

E se pernottate al Club Med La Caravelle, vi aspetta uno staff preparato per pianificare le vostre escursioni.

Conclusioni: La Guadalupa con i bambini

La Guadalupa più che una vacanza è una vera e propria avventura esotica con la sicurezza di viaggiare in casa. Ci si immerge nella tradizione creola e nelle meraviglie naturali che offre.

Grande è la varietà paesaggistica: foreste pluviali, baie coralline, entroterra montuoso e persino un vulcano! La Grande Soufriere.

Pronti a partire per un viaggio alla scoperta della Guadalupa con i bambini? Seguiteci per non perdere i prossimi articoli! 


Un auto d'epoca parcheggiata in un vicolo storico

Ti è piaciuto il post?

Compila il form

Ricevi i nuovi articoli via mail e la guida in PDF

“+400 Cose da fare in Italia con (e senza) bambini”

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.