I giardini di Parigi: natura e storia nelle aree verdi più belle della città
La capitale francese è così ricca di attrazioni che non finisce mai di stupire. La visita alla città dell’amore, però, può rivelarsi frenetica soprattutto se si viaggia a Parigi con i bambini. Allora perché non approfittarne per visitare uno dei famosi giardini di Parigi? Ognuno ha una storia e delle caratteristiche uniche.
In questo post, che verrà integrato ulteriormente, vi parliamo di tre dei giardini di Parigi più apprezzati.
Il Giardino delle Tuileries
Iniziamo questo tour virtuale dal Giardino delle Tuileries, senza dubbio il più antico e conosciuto di Parigi. E’ stato infatti progettato dall’architetto che si occupò delle aree verdi di Versailles. Alla fine degli anni novanta invece è stato dichiarato Patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Il Giardino delle Tuileries si torva in una posizione ottimale per visitare i vicini Arco di Trinfo e Piazza de la Concorde.
Il Giardino del Lussemburgo
Una vasta area verde creata nel 1600 ed oggi uno dei luoghi all’aperto più amati dai parigini.
La ricca vegetazione e le aiuole colorate si alternano a sculture importanti come quella dedicata a Baudelaire o a Beethoven, fino alla riproduzione dell’originale Statua della Libertà. Vi segnaliamo anche la Fontana dei Medici con la sua lunga vasca e il viale alberato.
Il giardino è oggi un’area multifunzionale ed attrezzata anche per svolgere sport o semplicemente rilassarsi all’ombra di un albero.
Il Giardino delle Piante
Situato nella sulla Rive Gauche della Senna nel V arrondissement di Parigi, è l’orto botanico più grande della Francia e fa parte del Museo di Storie Naturale. In principio era il giardino reale delle piante medicinali ma nel corso dei secoli ha acquisito sempre più varietà vegetali. Oggi ospita piante provenienti da tutto il mondo.
Cosa vedere al giardino delle Piante? Sicuramente il labirinto, il giardino delle peonie e il famoso roseto.
Come arrivare a Parigi
Il mezzo migliore per raggiungere la capitale francese dall’Italia, è sicuramente l’aereo. I voli per Parigi (es. voli milano parigi) sono veloci ed economici, e consentono di raggiungere la città anche per un weekend. Inoltre voli per Francia che partono dalla nostra Penisola sono estremamente frequenti e offrono diverse soluzioni per raggiungere la capitale francese.
Instancabile ottimista da sempre appassionata di scrittura, viaggi e tecnologia. Da quando è diventata mamma di Alice e Giulio si occupa di family-travel perché viaggiare con i bambini è facile, se sai come farlo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!