Fattoria Tellus, una fattoria didattica inclusiva a pochi passi da Orvieto

Fattoria Tellus: una fattoria didattica inclusiva in Umbria

Stai cercando una fattoria didattica in Umbria? La Fattoria Tellus si trova a Montecchio, a venti minuti da Orvieto (TR), e propone laboratori sensoriali per i bambini fino agli 11 anni con soluzioni ad hoc per tutta la famiglia.

Abbiamo visitato la Fattoria Tellus per raccontarvi la storia, le peculiarità e gli obiettivi sociali che persegue questa fattoria didattica e inclusiva.

Fattoria Tellus, una fattoria didattica ed inclusiva in Umbria

La Fattoria Tellus sorge sulle verdi colline orvietane vicino al confine tra Umbria e Lazio. I vigneti caratterizzano il paesaggio circostante con disegni ordinati dai colori accesi.

Il progetto nasce nel 2018 da un’idea delle Sorelle Cotarella che decidono di aprire al pubblico la propria fattoria.

Il loro obiettivo è chiaro sin da subito: creare un luogo accogliente e accessibile per tutti i bambini, anche per quelli con particolari fragilità.

Fattoria Tellus, l'ingresso della fattoria didattica a Montecchio

Ed ora vediamo nel dettaglio alcune delle attività proposte dalla Fattoria Tellus per imparare, giocare e sperimentare attraverso il contatto con la natura e con gli animali.

Fattoria didattica Tellus: i laboratori e le attività per grandi e piccini

La Fattoria Tellus propone differenti laboratori didattici e sensoriali sotto la guida esperta delle operatrici che coinvolgono e guidano i bambini durante le attività.

L’offerta completa è consultabile nel sito della Fattoria Tellus e comprende:

Mani in Pasta, laboratorio di cucina

Il laboratorio prevede la preparazione di torte, biscotti o pizze.

I bambini dosano e impastano gli ingredienti – semplici come vuole la tradizione -per poi cuocerli in forno e gustarli durante la merenda.

Il laboratorio di cucina alla Fattoria Tellus

Creatività e pittura naturale

Lo sapevate che si può dipingere utilizzando frutta e verdura?

Durante questo laboratorio i bambini imparano ad estrarre il colorante naturale da zucchine, spinaci, barbabietole e zafferano.

Infine utilizzano i colori ottenuti per realizzare dei capolavori da portare a casa in ricordo della Fattoria Tellus.

Laboratorio di arte alla fattoria didattica inclusiva tellus

Laboratorio sensoriale

Il laboratorio sensoriale desta grande curiosità nei bambini.

In cosa consiste?

Le operatrici utilizzano dei barattoli – avvolti nel tessuto – che contengono materie prime, spezie o elementi naturali come la terra. I bambini, a turno, annusano per indovinare l’elemento misterioso.

I risultati sono sorprendenti.

Laboratorio sensoriale alla Fattoria Tellus vicino orvieto (TR)

Oltre ai laboratori per bambini, la Fattoria Tellus propone dei pacchetti family con momenti esclusivi dedicati agli adulti.

Giornata in fattoria

E’ il pacchetto che vi consigliamo se desiderate immergervi nell’atmosfera rurale.

Una giornata all’aria aperta che comprende la colazione del contadino, un laboratorio a scelta e il pranzo in fattoria con alimenti a km zero.

Durante la giornata, inoltre, vengono proposti giochi di gruppo e attività con gli animali.

Gli adulti invece hanno la possibilità di visitare la cantina della Famiglia Cotarella dove insieme ad altre etichette, viene prodotto il vino Tellus.

la cantina della famiglia cotarella

Happy Family

La Fattoria Tellus propone, alle famiglie con bambini fino a 11 anni, un pacchetto chiamato Happy Family. Secondo noi un’ottima idea regalo per compleanni e ricorrenze speciali!

Il nome la dice lunga. Mentre i bambini sono in fattoria sotto la supervisione degli operatori, infatti, i genitori possono visitare la Cantina della Famiglia Cotarella e degustare tre tipi di vini prodotti in loco.

Un viaggio nel mondo del vino attraverso le differenti tecniche di raccolta e lavorazione, alla scoperta delle caratteristiche dei vini.

Molto interessante la storia dell’Azienda che nasce negli anni ’70 in una piccola cantina e, grazie all’intraprendenza e alla sperimentazione, si afferma ben presto a livello internazionale.

La Fattoria Tellus: gli animali

Il contatto con gli animali è una prerogativa della Fattoria didattica ed inclusiva Tellus poiché ne è ampiamente sostenuto l’aspetto terapeutico.

I bambini possono avvicinarsi senza paura ai recinti. Ci sono capre, galline, conigli, asinelli e tre splendidi cani bianchi adottati tramite la Fondazione Elisabetta Franchi.

Oltre al cavallo e il pony che ogni giorno possono correre liberi nella tenuta, sono i cavalli nani a catturare immediatamente l’attenzione dei bambini.

Fattoria Tellus, fattoria didattica in Umbria

Le Mascotte della Fattoria Tellus

Durante la visita abbiamo conosciuto Nonno Enos e i suoi nipoti App e Tito. Le simpatiche mascotte della Fattoria Tellus hanno giocato con i bambini nel grande parco giochi accessibile e colorato.

Perché si chiamano così?

Enrica Cotarella ci ha spiegato come nascono i loro – geniali – nomi: “Se pensate che il nome di Nonno Enos sia ispirato ai vini, vi sbagliate. Enos è un nonno e, come tale, custode della famiglia e guida per i più giovani. Il suo nome indica i quattro punti cardinali per sottolineare il valore nell’orientamento e nella crescita dei bambini.”

App e Tito, invece, sono i nipoti di Nonno Enos. I loro nomi formano la parola “appetito” e sono legati ad un progetto digitale che verrà presentato in futuro nel campo dei disturbi alimentari.

Le mascotte della fattoria didattica tellus a Montecchio (TR)

I progetti della Fattoria Tellus

Abbiamo apprezzato molto la capacità di tessere progetti e collaborazioni a 360 gradi, come quella ormai pluriennale con la Coldiretti.

Fattoria Tellus inoltre è stata partner dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma e ha devoluto parte del ricavato ottenuto dalla vendita del vino Tellus Syrah all’Istituto trapianti e tumori infantili.

Costante anche l’impegno con le scuole materne ed elementari nell’organizzazione di visite guidate e laboratori didattici e sensoriali.

Ma non finisce qui, c’è un’ampia lista di collaborazioni ed eventi che bollono in pentola. Seguite la Fattoria Tellus su Facebook e Instagram per restare sempre aggiornati.

Fattoria Tellus: pet-friendly al 100%

Destinazioni pet family, viaggiare con gli amici a quattro zampe

Volete condividere questa esperienza con il vostro amico a quattro zampe?

Nessun problema. Alla Fattoria Tellus gli animali sono i benvenuti e possono accedere tranquillamente in ogni area della struttura.

Il nostro dog-reporter Leopoldo è stato ben felice di giocare all’aria aperta e partecipare con noi a tutte le attività.

Fattoria didattica inclusiva Tellus: conclusioni

Abbiamo salutato la Fattoria Tellus con la promessa di rivederci presto.

E’ stato come far parte di questa grande famiglia unita dalla passione per il proprio lavoro.

Si notano immediatamente sia la cura dei dettagli che le capacità organizzative e flessibili, necessarie per fronteggiare i piccoli imprevisti che possono presentarsi quando si ha a che fare con i bambini.

Gli ampi spazi – e l’assenza di pericoli – hanno permesso ai bimbi di muoversi in autonomia e sperimentare il contatto con gli animali con i propri tempi e senza forzature.

Esperienza senza dubbio positiva per grandi e piccini. Se avete dubbi o domande, lasciate un commento qui sotto!

La Fattoria Tellus è aperta su prenotazione. Per organizzare la visita o richiedere informazioni potete consultare il sito della Fattoria Tellus, contattare il n. 0744 955616 o inviare una mail a fattoriatellus@famigliacotarella.it.


Un auto d'epoca parcheggiata in un vicolo storico

Ti è piaciuto il post?

Compila il form

Ricevi i nuovi articoli via mail e la guida in PDF

“+400 Cose da fare in Italia con (e senza) bambini”

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.