App e Siti utili per viaggiare con i bambini, a portata di Smartphone

app e siti utili per viaggiare

Da semplice Telefono a SmartPhone super funzionale che ci accompagna in ogni fase del nostro viaggio.

Grazie alla tecnologia viaggiare è sempre più semplice. Basta un click per essere dall’altra parte del mondo, leggere le recensioni di un hotel, prenotare un volo, scoprire una meta ancor prima di partire. Possiamo farlo direttamente dal nostro Smartphone ed è un gesto così naturale che a volte dimentichiamo da dove siamo partiti.

L’evoluzione del cellulare è stata così repentina che nel giro di pochi anni siamo passati dai semplici mezzi di comunicazione a dispositivi utilissimi nella vita quotidiana e indispensabili durante un viaggio.

Infinite risorse per chi ama viaggiare, organizzare la propria vacanza o semplicemente scegliere la destinazione perfetta per un weekend fuori città.

Forum, App e Siti utili per viaggiare

Basta un cellulare per organizzare il viaggio dei sogni, prima ancora della pianificazione si può scegliere la meta leggendo i racconti di altri viaggiatori, esplorare i social e contattare Istituzioni ed Enti del Turismo per ottenere le informazioni necessarie.

Se dobbiamo cercare un volo grazie a Skyscanner possiamo monitorare i prezzi delle compagnie aeree e se le date e gli orari sono flessibili il risparmio è garantito.

All’alloggio perfetto ci pensa Booking.com che dispone di offerte sempre aggiornate per risparmiare anche se si viaggia con tutta la famiglia. Da segnalare anche Airbnb che negli ultimi anni si sta affermando grazie alla formula che permette di incontrare domanda e offerta.

La geolocalizzazione inoltre rende ancora più efficienti i risultati che ci vengono mostrati quando cerchiamo qualcosa. Possiamo trovare un ristorante vicino alla nostra posizione con TripAdvisor e in tempo reale sapere cosa ne pensano altri clienti.

Senza contare la possibilità di comunicare con i propri cari quando si è in viaggio. Tempo fa avremmo comprato costose Sim Internazionali mentre oggi con una buona WiFi e qualsiasi App di messaggistica istantanea come Whatsapp o Messenger, possiamo telefonare o videochiamare chiunque.

Foto e video a portata di Smartphone

I primi cellulari non erano dotati di fotocamera mentre negli smartphone di ultima generazione, la risoluzione delle immagini si avvicina molto a quella di una Reflex.

Gli amanti della fotografia e dei social condivideranno sicuramente il proprio viaggio su Instagram, Facebook, Twitter. Magari dopo aver editato la foto con una buona App (Photoshop, VSCO, Snapseed per citarne alcune) che con una semplice interfaccia consente a chiunque di migliorare i colori, ritagliare le foto e bilanciare luci e ombre.

fare foto con smartphone

Viaggiare con i bambini, le App e i Siti più utili

I bambini hanno molte esigenze e quando si è lontani da casa avere una App a portata di mano che ci da indicazioni può rivelarsi davvero utile. Tra le infinite proposte vi segnaliamo:

  • Playground Around – per trovare i parchi giochi e gli spazi verdi in base alla propria posizione;
  • Yuggler – è una App internazionale, ottima per pianificare attività e locali dove mangiare, riposare o divertirsi;
  • Tozzle Lite – ci è piaciuta perché permette di creare più di 40 Puzzle differenti che stimolano il bambino e lo intrattengono durante il viaggio.
  • Kid Doodle – estremamente semplice ed un unico limite, la creatività. Ottima App per disegnare ovunque.
  • Baby Guest – la soluzione per viaggiare leggeri è noleggiare tutto il necessario su questo sito. All’arrivo passeggino, lettino da campeggio, marsupio e tanti altri accessori saranno recapitati all’indirizzo indicato.
  • Flush Toilet Finder & Map  – Una App curiosa quanto utile se si viaggia con bimbi piccoli. La pipì improvvisa non sarà più un problema.

Insomma la tecnologia migliora tanti aspetti della nostra vita, riduce le distanze e permette di risparmiare. Viaggiare non è mai stato così facile.

 


Ti è piaciuto il post?

Iscriviti e ricevi i nuovi articoli direttamente via e-mail

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.