Cosa fare in Umbria con i bambini? 10 idee per tutta la famiglia
Stai cercando idee su cosa fare in Umbria con i bambini? In collaborazione con Umbriabimbo, il portale del territorio specializzato in viaggi per famiglie, abbiamo selezionato 10 attività da fare all’aria aperta. La rubrica #umbriagiramondo, che puoi seguire su Instagram, nasce per valorizzare l’Umbria e raccontare itinerari e curiosità attraverso video e post.

Passeggiare lungo una vecchia ferrovia
Indice
Trasformare un vecchio tratto ferroviario in area ciclo-pedonale rappresenta uno splendido esempio di riqualificazione. In Umbria ci sono due percorsi da non perdere.
Il primo si trova in provincia di Terni, a due passi dalla città medievale di Narni. Il tratto delle Gole del Nera è lungo 5 chilometri e collega Narni Scalo a Nera Montoro.
Il secondo percorso, invece, è quello che collega Spoleto a Norcia. Il tratto ferroviario lungo originariamente 50 chilometri, è attualmente chiuso per consentire la messa in sicurezza delle scarpate nel tratto tra Spoleto e Caprareccia. I lavori dovrebbero terminare entro la primavera 2022.

Fare Soft-Rafting lungo il fiume Nera
Il Soft-Rafting è una variante meno estrema del Rafting e molto adatta a bambini e famiglie. La discesa è dolce e consente ai partecipanti di immergersi letteralmente nella natura della Valnerina. Durante il tragitto, infatti, è previsto anche il bagno nelle fredde acque del Fiume Nera.
Visitare Leo Wild Park
Leo Wild Park si trova a Todi, tra le colline disegnate dai vitigni pregiati della zona.
Si tratta di un parco che ospita animali in custodia giudiziaria. Cosa significa? Che in seguito a problemi e maltrattamenti sono stati affidati a Leo Wild Park. Altri invece sono a rischio di estinzione e sono giunti in Umbria grazie ai progetti europei di conservazione.
Ottima meta per una giornata a contatto con animali e natura.

Rasiglia: scoprire il paese dei Ruscelli
Rasiglia è un piccolissimo borgo nel comune di Foligno (PG).
La sua particolare struttura, con ruscelli che attraversano il centro abitato, le ha fatto guadagnare l’appellativo di “Piccola Venezia”.
Durante la bella stagione, nei weekend, le vie del paese si popolano di turisti.
Cosa fare in Umbria con i bambini: La Cascata delle Marmore
La Cascata delle Marmore non ha bisogno di presentazioni. Con i suoi tre salti per un’altezza complessiva di 165 metri è la regina indiscussa delle attrazioni naturali umbre.
Il grande parco che si snoda intorno alla cascata conta ben 6 sentieri escursionistici, alcuni particolarmente adatti ai bambini.
Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo con tutte le informazioni utili per visitare la Cascata delle Marmore, a Terni.

Conoscere gli Alpaca
Avete anche voi un debole per i simpatici animali di origine sudamericana?
Sono molte le fattorie didattiche e le aziende agricole umbre che organizzano trekking per famiglie con gli Alpaca. Soprattutto nella zona dell’Alto Tevere.
Passeggiare per le vie dei Romani
Per gli appassionati di storia e natura, invece, segnaliamo l’Area Archeologica di Carsulae (TR).
Si sviluppa lungo l’antica Via Flaminia e può essere visitata in autonomia, grazie alla mappa che viene consegnata insieme al biglietto di ingresso. In alternativa si può optare per una visita guidata, particolarmente indicata per i bambini.
Immergersi in un’oasi naturalistica
L’Oasi Naturale di Colfiorito (PG) è stata istituita nel 1995 per salvaguardare la flora e la fauna della Palude.
Circondata da un percorso ad anello lungo circa 6 chilometri, caratterizzato da un leggero dislivello. Il sentiero si percorre in meno di due ore ed è particolarmente adatto ai bambini.
Giocare e sperimentare in una Fattoria Didattica
Le fattorie didattiche in Umbria rappresentano il giusto compromesso tra natura, animali e specialità gastronomiche.
Ogni fattoria ha le sue peculiarità, organizza laboratori e valorizza le materie prime del territorio.
Per maggiori info, leggi il nostro articolo sulle Fattorie Didattiche in Umbria.

Fare un giro in Battello al Lago di Piediluco
Il Lago di Piediluco dista pochi chilometri dalla Cascata delle Marmore. Se cercate idee su cosa fare in Umbria con i bambini, vi segnaliamo la possibilità di solcare le acque del lago a bordo di un battello.
Il tour di 45 minuti è arricchito dalle informazioni del conducente, che racconta la storia e la particolare conformazione del lago.
Cosa fare in Umbria con i bambini: Conclusioni
Queste sono solo alcune delle attività che è possibile fare in Umbria con i bambini. Dalle fattorie ai parchi naturali, se amate il contatto con la natura la nostra regione saprà regalarvi sicuramente grandi emozioni.
Vi aspettiamo.
Instancabile ottimista da sempre appassionata di scrittura, viaggi e tecnologia. Da quando è diventata mamma di Alice e Giulio si occupa di family-travel perché viaggiare con i bambini è facile, se sai come farlo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!