Cosa fare in Riviera Romagnola con i bambini? 9 parchi da non perdere
State pianificando una vacanza o un weekend in Riviera Romagnola? Oltre all’ottimo cibo, i borghi dell’entroterra e la cordialità dei suoi abitanti, questa zona è conosciuta per l’alta concentrazione di parchi divertimenti. In questo articolo abbiamo raccolto la lista dei parchi più belli per sapere esattamente cosa fare in Riviera Romagnola con i bambini.
Consigli per visitare i parchi in Riviera Romagnola con i bambini
Il primo consiglio è di acquistare i biglietti online, spesso a tariffa scontata, che consentono di risparmiare tempo e denaro.
Inoltre i parchi della Riviera Romagnola appartengono allo stesso circuito ed offrono ai visitatori la possibilità di acquistare i biglietti cumulativi. In questo modo avrete una tariffa agevolato per l’accesso ai parchi.
1. Aquafan, l’Aquapark più grande d’Italia
Il parco acquatico più grande di Italia si trova a Riccione. Offre ai visitatori oltre 90.000 metri quadri di piscine e più di 3 chilometri di scivoli. E poi zone relax, negozi, ristoranti, area pic nic e un grande spazio verde in cui passeggiare.
Scivoli adrenalinici e aree per i più piccoli consentono di vivere l’Aquafan in base ai propri ritmi ed esigenze. Per accedere ad alcune attrazioni è richiesta un’altezza minima di 140 centimetri.
Nel 2021 è stata inaugurata anche una nuova attrazione: lo scivolo M280. Il nome indica la durata, 280 secondi di adrenalina, e la lunghezza dello scivolo.
All’Aquafan non mancano anche aree attrezzate e giochi per i bambini. Nelle tre zone dedicate ai bimbi si trovano infatti altrettante piscine con scivoli e acqua alta massimo 50 cm, per un bagno in tutta tranquillità.
Sito Ufficiale: www.aquafan.it
2. Oltremare, animali e avventura
Oltremare si trova a Riccione, a pochi passi da Aquafan con cui condivide un ampio parcheggio a pagamento.
Il parco è immerso nel verde e suddiviso in differenti aree tematiche. All’ingresso riceverete una mappa con tutte le indicazioni per visitare il parco in autonomia.
Da non perdere le esibizioni dei delfini, dei rapaci e dei pappagalli. Sarà sufficiente recarsi nelle aree adibite e negli orari indicati.
All’interno del parco i bambini sono protagonisti e possono cimentarsi in differenti prove per ottenere il Passaporto dell’Esploratore.
3. Fiabilandia, divertimento per i più piccoli
Il parco di Fiabilandia si trova a metà strada tra Rimini e Riccione e si estende per circa 150.000 metri quadri.
Tra le attrazioni, tantissimi giochi per bimbi più piccoli come il Borgo Magico e il Villaggio degli Gnomi. Mentre i più grandi possono cimentarsi nel Labirinto di Fu Ming ed esplorare Fort Laramie e il Villaggio Apache.
Vi segnaliamo anche la Baia di Peter Pan, le montagne russe dello SpaceMouse e il cinema 4D, che grazie agli effetti speciali stupirà tutta la famiglia.
Durante il periodo estivo, dal mese di giugno, è possibile usufruire anche della Palm Beach, un’area dotata con acquascivoli giganti per i bimbi a partire dai 5 anni.
Sito ufficiale: www.fiabilandia.it
4. Italia in Miniatura
Il parco più longevo della Riviera Romagnola è Italia in miniatura che ha da poco compiuto 50 anni!
Non mancano attrazioni e divertimento in questo viaggio alla scoperta delle bellezze del nostro paese. Nello stesso giorno potrete ammirare le più belle città italiane, fare un giro in gondola attraversando il Canal Grande giocare con cannoni ad acqua.
Tante le attrazioni per i più piccoli come il cinema in 7D, Interattiva, Esperimenta per giovani scienziati o la Scuola Guida Interattiva. E ancora il trenino che vi porta nella favola di Pinocchio e gli altri personaggi della favola di Collodi. Infine la Vecchia Segheria e i tronchi su cui affrontare le discese in acqua.
Sito ufficiale: www.italiainminiatura.com
5. San Marino Adventures
Il San Marino Adventures, invece, un parco avventura che comprende 27 percorsi alti fino a 30 metri. All’interno c’è anche una grande area verde dove rilassarsi tra un gioco e l’altro.
Carrucole, pareti di arrampicata, teleferiche e ponti tibetani sono solo alcuni degli oltre 120 passaggi attrezzati.
Inoltre puoi provare l’adrenalina del Softair con divertenti simulazioni di battaglia nel bosco.
Vi segnaliamo:
- La casa di Tarzan che inizia proprio da una casetta sull’albero;
- Wild, il percorso adrenalinico immerso nel bosco;
- Ice Speed Adventure, una pista per gommoni fatta di ghiaccio sintetico.
Sito ufficiale: www.sanmarinoadventures.sm
6. Mirabilandia
Ed eccoci al parco di divertimenti più grande di Italia. Mirabilandia si trova a Ravenna ed è suddiviso in sei aree tematiche (Route 66, Ducati World, Far West Valley, Dinoland, Bimbopoli, Adventureland) per il divertimento di tutte le età.
Mirabilandia propone anche un ricco programma di spettacoli come:
- Hot Wheels City, per un’avventura con fiato sospeso insieme ai bravissimi stuntmen;
- Il Mago di Oz – un musical che vi condurrà nella famosa favola di L.F. Baum;
- The Wild West Show – per vivere le atmosfere del vecchio West;
- Hook Rock – con Capitan Uncino e tutta la sua ciurma.
All’interno del parco sono presenti 30 punti ristoro che offrono diverse specialità nazionali e internazionali. Inoltre è possibile scegliere tra ristoranti con menù alla carta o snack più veloci per venire incontro alle diverse esigenze dei visitatori.
Sito ufficiale: www.mirabilandia.it
7. Safari Ravenna
Il parco di Ravenna si estende per circa 45 ettari ed ospita oltre 1.000 esemplari appartenenti a 100 specie differenti.
Safari vero e proprio, lungo 4 chilometri e percorribile con la propria auto (o pullman), con un’auto elettrica o con il trenino messi a disposizione dal parco.
L’area pedonale invece comprende rettilari ed acquari ma anche zone tematiche come “L’Isola dei Babbuini”, “L’Isola dei Lemuri”, “L’oasi degli Scimpanzè”.
Il Parco Safari di Ravenna comprende un’area giochi attrezzata con punti ristoro e aree picnic.
Sito ufficiale: www.safariravenna.it
8. Acquario di Cattolica
L’Acquario di Cattolica è diviso in quattro padiglioni:
- giallo (caimani e lontre)
- blu (pesci)
- verde (rettili)
- viola (abissi)
La durata della visita varia tra due e quattro ore, dipende soprattutto dall’età dei visitatori e del ritmo che si vuole dare alla visita. I diversi settori si affacciano su una grande area verde dove è possibile rilassarsi e correre liberi. Ti raccontiamo tutto nell’articolo sull’acquario di Cattolica.

9. Fico, il parco da Gustare
Nella lista dei parchi tematici da visitare se siete in Riviera Romagnola, ho inserito anche Fico – il parco da gustare che si trova a Bologna.
Merita una menzione per essere il parco tematico che stimola i cinque sensi, per una giornata all’insegna del cibo e del divertimento.
Una superficie di quindici ettari con sette aree tematiche dedicate a grandi eccellenze alimentari italiane:
- Salumi
- Formaggi
- Pasta
- Gioco e Sport
- Vino,
- Olio
- Dolci
Il biglietto di ingresso include 30 attrazioni, 13 ristoranti, 13 punti street food, 13 fabbriche multimediali e il tour guidato.
Sito ufficiale: www.fico.it
Riviera Romagnola con i bambini: conclusioni
La Riviera Romagnola con i bambini è la scelta giusta se si vuole coniugare relax, divertimento. L’intero tratto di costa è attrezzato per accogliere le famiglie e non perdetevi i fantastici parchi divertimenti della zona.
Quali di questi hai già visitato? Raccontalo nei commenti.
Instancabile ottimista da sempre appassionata di scrittura, viaggi e tecnologia. Da quando è diventata mamma di Alice e Giulio si occupa di family-travel perché viaggiare con i bambini è facile, se sai come farlo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!