Family Outdoor: semplici attività per stimolare i bambini a contatto con la natura
La nostra quotidianità ha subito un duro contraccolpo comportando un ritorno alla vita semplice e a contatto con la natura.
Vivere all’aria aperta è una filosofia, un booster per l’umore di noi genitori e soprattutto dei nostri figli. Il connubio educativo e motorio rende questo stile di vita idoneo a tutti i componenti della famiglia, ed in particolar modo apprezzato dalle pet family.
In questo articolo troverete dei suggerimenti per far avvicinare i bambini all’outdoor.
Imparare ad orientarsi con gli alberi
Indice
Che ci si trovi in un parco cittadino o in un bosco, gli alberi possono offrirci un interessante spunto di gioco per imparare a riconoscere i punti cardinali.
Il muschio è un prezioso aiutante, cresce sulla corteccia degli alberi e ci rivela il punto cardinale Nord. Dopo aver individuato il Nord ed il Sud dell’emisfero, grazie alla pianta potete proseguire alla scoperta dell’Est e dell’ Ovest: sarà sufficiente mettersi con le spalle rivolte verso la corteccia muschiosa dell’albero, alzare le braccia come per formare una croce con il proprio corpo, la mano destra ci rivelerà l’Est, dove sorge il sole, la mano sinistra l’Ovest, dove tramonta, ed il Sud ovviamente ce lo troveremo dietro.


Come riconoscere l’età degli alberi
Spesso i bimbi sognano di sapere l’età degli alberi. Nelle immagini seguenti vengono illustrati il metodo dei cerchi e quello della circonferenza. Sicuramente i più efficaci per determinare l’età di un albero durante un’escursione.
Scoprire piante e fiori grazie alle App
La natura è estremamente variegata ed essere alle prime armi nell’affrontare un sentiero può risultare faticoso sotto il profilo mentale oltre che fisico in quanto immancabilmente i bambini ci chiederanno il nome di qualche pianta o fiore che incontreremo. Grazie alle esperte di @Plantonomasia vi suggeriamo una app davvero utile
PlantNet
Gratuita e disponibile per dispositivi Apple e Android, grazie al suo ricco database è in grado di riconoscere qualsiasi esemplare di pianta o fiore. Il riconoscimento avviene attraverso l’immagine che andremo a caricare dalla fotocamera del nostro smartphone.
Come incoraggiare i bambini a passeggiare
Affrontare delle camminate all’aria aperta è un toccasana per tutta la famiglia ma si sa che i bambini potrebbero fare dei capricci, bisognerà quindi invogliarli offrendo loro stimoli e un traguardo d’arrivo. Vediamo alcuni esempi:
- munirli di binocolo per fare birdwatching: in molti parchi sono presenti delle vere e proprie postazioni sugli alberi per osservare gli uccelli ed ascoltare i loro canti e richiami;
- comunicare attraverso gli walkie talkie: renderà la passeggiata più divertente in quanto potrete assegnarvi dei nomi in codice;
- far tenere loro una mappa del posto, li far’ sentire dei veri capi cordata.
Il Passaporto delle Dolomiti
Il passaporto delle Dolomiti è senza dubbio uno dei regali più motivanti che possiamo fare ai nostri bambini.
Uguale nella copertina al passaporto per l’espatrio, con descrizione in italiano, inglese e tedesco, è una sorta di diario dove raccogliere i timbri dei rifugi raggiunti, dei Parchi e dei Musei, nonché conservare gli skypass. Il libretto contiene la descrizione delle Dolomiti, le indicazioni delle orme dei principali animali, consigli per preparare una escursione e numeri utili.
Negli ultimi anni si trova in molti negozi di souvenir ma è reperibile on line da Light Hunter Publications di Cortina d’Ampezzo, il prezzo si aggira intorno alle 6 euro.

Consigli Pet Family per amici a quattro zampe
Che sia un sentiero in montagna o un parco cittadino, passeggiare è più piacevole insieme ai vostri amici a quattro zampe. Un errore frequente è quello di pensare che la loro pupù possa essere lasciata in natura: ricordatevi di raccogliere sempre gli escrementi del cane, potrebbero infatti veicolare parassiti nocivi per la flora e fauna del luogo.
Se ti è piaciuto questo articolo taggaci su Instagram, inserisci nelle tue foto l’hashtag #iovivooutdoor.


Sognatrice determinata, nutre passione per tutto ciò che è arte e movimento. Mamma di Federico e di Leopoldo il barboncino: una originale travel family innamorata della vita outdoor.
Grazie per i consigli, sono davvero interessanti !
Grazie a te, Amy!