Cirque du Soleil Italia 2018, due tappe nel mese di Novembre e Febbraio 2019

Arriva Toruk. Scopri le date del Cirque du soleil Italia 2018. E per il 2019, tutte le novità in fondo all’articolo.

[Aggiornamento del 30/12/2018 alla fine del post]

Il circo più famoso del mondo per il 2018 propone due tappe italiane a Bologna e Torino. Lo spettacolo si chiama TORUK – The First Fly ed è ispirato ad Avatar, il celebre e pluripremiato capolavoro di James Cameron. 

Si dice che basti assistere ad uno spettacolo per innamorarsi del Cirque du soleil, ed è proprio vero. Un’esibizione unica nel suo genere che coniuga musiche rigorosamente dal vivo, costumi studiati nei minimi dettagli, coreografie coinvolgenti e artisti di altissimo livello. Un evento da non perdere.

Cirque du Soleil: un fenomeno globale

Le Cirque nasce in Canada a metà degli anni ’80 e oggi conta circa 4000 dipendenti di cui 1500 artisti di 50 nazionalità diverse e provenienti dalle più famose scuole circensi di tutto il mondo.

Artisti completi che, grazie a 9 ore di allenamento quotidiano, riescono a compiere numeri spettacolari con grande semplicità. Impossibile non restare affascinati dalla loro capacità, bellezza, coordinazione, forza, eleganza e leggiadria.

Attualmente in programma ci sono 18 spettacoli, alcuni in tournèe mondiale altri stabili in città come Montreal, New York e Las Vegas che conta ben 7 show. La lista dettagliata e suddivisa per aree geografiche è consultabile sul sito ufficiale.

Leggi anche: Cirque Du Soleil Italia 2019, tutte le date e gli spettacoli previsti

Toruk, trama e curiosità

Lo spettacolo che trae ispirazione dal famosissimo film del 2009, è stato presentato per la prima volta a Montreal alla fine del 2015. Ha viaggiato per tutto il mondo e dopo aver toccato la Penisola continuerà il tour europeo fino a febbraio 2019. Ed è proprio Cameron ad aver collaborato con il patron del Cirque du soleil per la realizzazione dello show basato su Avatar.

Una delle particolarità del Cirque è che tutti gli spettacoli seguono una trama centrale che collega le varie esibizioni. In questo caso gli artisti “narrano” la storia del popolo Na’vi e del primo volo di Toruk, il più grande predatore dei cieli di Pandora.

Anche se a livello temporale, gli eventi si svolgeranno migliaia di anni prima rispetto al film di James Cameron, sono molti elementi che richiamano la trasposizione cinematografica. Oltre ai costumi e al trucco di scena che identificano perfettamente gli indigeni abitanti di Pandora, ci saranno l’albero della vita, spettacolari creature meccaniche e tante acrobazie a ricordare gli agili salti dei Na’vi da un albero all’altro.

Gli spettacoli italiani del 2018

Dopo il successo dello scorso anno a Roma con lo spettacolo AmaLuna, il Cirque du soleil con TORUK toccherà solo due sole tappe italiane:

  • Torino, Pala Alpitour – dal 15 al 18 Novembre
  • Bologna, Unipol Arena – dal 22 al 25 Novembre

I biglietti sono disponibili online su Ticketmaster e Ticketone. Le location che ospiteranno l’evento sono divise in quattro settori numerati, cui corrispondo altrettante fasce di prezzo. In fase di prenotazione, una volta scelto il settore, è possibile selezionare il posto a sedere o procedere con l’assegnazione casuale. Al momento non sono riportate informazioni su eventuali riduzioni per bambini.

A Novembre tutto esaurito, ecco le nuove date in Italia per il 2019

[Aggiornamento del 30/12/2018]

I biglietti per gli spettacoli di Novembre a Torino e Bologna sono andati sold out così velocemente che già lo scorso agosto, Le Cirque du Soleil aveva annunciato nuove date per il 2019.

Dal 14 al 17 Febbraio, infatti, il circo senza animali più famoso del mondo sarà a Milano e terrà il suo spettacolo al Mediolanum Forum di Assago.

Infine dal mese di Settembre in diverse città italiane sbarcherà CorteoUn grande classico del circo canadese che arriva in Italia dopo aver attraversato 4 Continenti.

Seguici per ulteriori aggiornamenti!

 

cose da fare in Italia

Ti è piaciuto il post?

Compila il form

Ricevi i nuovi articoli via mail e la guida in PDF

“+400 Cose da fare in Italia con (e senza) bambini”

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.