Cascate del Niagara, come arrivare da New York e quale lato scegliere

Cascate del Niagara, qualche informazione utile per visitarle

Le Cascate del Niagara sono sicuramente tra le più conosciute, a dispetto di quanto si possa immaginare però non è l’altezza (solo 52 metri) il loro punto forte. Le Niagara Falls infatti riversano circa 150.000 metri cubi di acqua al minuto e lo spettacolo della natura che offrono è davvero emozionante. Ecco dove si trovano, come arrivare e quali escursioni scegliere.

Dove si trovano le Cascate del Niagara

Le Cascate del Niagara si trovano al confine tra Stati Uniti e Canada. I punti di osservazione sono molteplici e si trovano rispettivamente nello stato di New York e la provincia dell’Ontario.

Spesso la meta viene combinata con un viaggio nella Grande Mela, ci sono anche le escursioni di un giorno ma -attenzione – soprattutto se si viaggia con i bambini potrebbero rivelarsi troppo stancanti.

Vediamo quali sono le opzioni per raggiungere le cascate più famose del mondo. Potrai scegliere in base alle tue abitudini, budget e ore o giorni di permanenza.

Cascate del Niagara, dove si trovano

Come arrivare alle Cascate del Niagara da New York

Se ami viaggiare lentamente puoi optare per il treno che parte da Penn Station, nel cuore di Manhattan, arriva diretto alle Niagara Falls e impiega circa 9/10 ore. I costi e gli orari sono disponibili sul sito ufficiale dell’Amtrak che gestisce la tratta.

In alternativa puoi noleggiare un auto a Manhattan e percorrere circa 650 chilometri on the road. In questo caso puoi studiare delle tappe intermedie per visitare altre cittadine dello stato di New York.

Hai in mente un’escursione di un giorno? Allora il mezzo migliore è l’aereo. Buffalo, l’aeroporto più vicino alle Cascate del Niagara, è ben collegato sia dal JFK che da Newark. Il prezzo è più alto ma il viaggio dura circa un’ora.

Lato canadese o lato americano, quale scegliere?

La scelta ideale è visitare le cascate da entrambi i lati, se invece devi scegliere senza dubbio il lato canadese offre lo spettacolo migliore. Da quel punto infatti si può avere una visione frontale dell’imponente salto.

I punti di osservazione sono sparsi e ben segnalati ma, soprattutto se hai poco tempo a disposizione, puoi valutare l’acquisto di un tour guidato.

A tal proposito, sul versante canadese ti segnaliamo i Niagara Falls Tours di Toronto che operano nel settore turistico da diversi anni. L’offerta è davvero ampia, dalle crociere fin sotto la cascata alle escursioni giornaliere in bus e minibus di lusso.

L’itinerario viene studiato accuratamente e la presenza di piccoli gruppi consente ai partecipanti di vivere un’esperienza diversa ed essere guidati da personale esperto.

Tante le attività offerte, come il giro in elicottero sulle cascate, la funivia sospesa sul fiume o i tour serali con cena in barca. C’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Per maggiori informazioni sulle escursioni puoi visitare il sito web o inviare una mail a info@niagarafallsbustours.ca

Cascata del Niagara, come arrivare

 

cose da fare in Italia

Ti è piaciuto il post?

Compila il form

Ricevi i nuovi articoli via mail e la guida in PDF

“+400 Cose da fare in Italia con (e senza) bambini”

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.