Bottiglie di plastica: 12 giochi creativi per bambini

Idee per costruire giochi divertenti con le bottiglie di plastica

Utilizziamo le bottiglie di plastica tutti i giorni. Che si tratti di contenitori per acqua, latte, detersivi o detergenti per il corpo, senza dubbio rappresentano la percentuale maggiore dei rifiuti plastici che produciamo.

Perché non utilizzare tutto la plastica per decorare la casa o costruire giochi colorati con e per i nostri bimbi? Ho scovato e raccolto alcune idee proposte dal web. Giochi semplici per dare nuova vita alle bottiglie di plastica ed insegnare ai nostri figli che il riciclo ed il riuso possono essere davvero divertenti.

Tartarughe galleggianti

Krokotak.com è un blog ungherese che conosco da tempo. Offre tantissimi spunti per costruire giocattoli in casa sfruttando materiali di recupero, una vera fonte di ispirazione. In questo post c’è il tutorial completo per costruire delle tartarughe galleggianti utilizzando il fondo delle bottiglie in plastica, spugne colorate, forbici, ago e filo. Possiamo inoltre disegnare il musetto utilizzando un pennarello e fare un’incisione nella spugna per inserire all’interno degli animaletti tanti sassolini, bilie e monetine.

Tartarughe galleggianti – krokotak.com/2013/07/kostenurki-vsyakakvi-morski-muzikalni-s-paritchki/

Bowling

Per allestire un bowling casalingo è necessario avere a disposizione una palla e alcune bottiglie in plastica. I contenitori devono essere riempiti con sassi o con acqua e qualche goccia di colorante alimentare per aumentarne la stabilità. Coinvolgere i bambini nella decorazione di questi simpatici birilli renderà ancora più divertente questa esperienza. A  tal proposito si possono usare cartapesta, pennarelli o nastri colorati, .

Bowling con bottiglie colorate – www.socreativethings.com/diy-6-cool-games-for-kids/

Centra il bersaglio

Un’altra idea per riciclare le bottiglie in plastica e approfittare della loro versatilità, è costruire un tiro al bersaglio. Per questo progetto possiamo utilizzare le bottiglie decorate per il bowling  (vedi sopra) o scegliere il formato da mezzo litro. Anche in questo caso è necessario riempire i contenitori con acqua per renderli più stabili. I cerchi da lanciare invece possono essere ricavati da una bottiglia più grande o da una sagoma in fil di ferro, e rivestiti con tessuto o cartapesta per ammorbidire i bordi. Cimentarsi nel lancio e centrare l’obiettivo sarà per i bambini estremamente stimolante. 

Centra il bersaglio – www.socreativethings.com/diy-6-cool-games-for-kids/

Cattura l’ape

Torniamo indietro nel tempo con  un gioco fai da te che aiuta i bambini ad affinare la coordinazione occhio-mano. L’occorrente è una bottiglia, da ritagliare a forma di imbuto e decorare con colori indelebili, delle forbici, una corda per assemblare il tutto ed un tappo o un contenitore di quelli gialli che racchiudono le sorprese dei famosi ovetti al cioccolato. Le varianti sono pressoché infinite ma le più divertenti sono sicuramente quelle di krokotak.com, ecco il tutorial fotografico completo.

I giochi di una volta – krokotak.com/2014/06/empty-plastic-bottles-game/

La casa delle bambole

Tra quelli proposti è sicuramente il progetto che richiede più pazienza e manualità ma senza dubbio stupirà le nostre bimbe. Ciò che ci occorre è un contenitore vuoto di grandi dimensioni come quelli dei detersivi per lavatrice, un pennarello per  disegnare porte e finestre da ritagliare con un taglierino. Per rendere il gioco sicuro è importante levigare i bordi con carta vetrata e poi procedere alla decorazione. Il concetto è semplice ma il successo è garantito.

La casa delle bambole – www.lovethispic.com/image/119309/diy-plastic-bottle-doll-house


Comodi contenitori

Costruire dei contenitori per la cameretta insieme ai nostri bimbi è un ottimo modo per utilizzare materiali di recupero ed invitare all’ordine e alla cura delle proprie cose. Basterà avere a disposizione bottiglie di plastica da tagliare in diversi formati, forbici, colori acrilicipennelli per decorare e tanta creatività.

Simpatici contenitori colorati – www.brudiy.com/blog/posts/maceta-gatuna/

Macchinine colorate

Se avete tempo a disposizione e volete stupire i vostri bimbi potete cimentarvi nella costruzione di tante automobili colorate utilizzando fustini di detersivo vuoti ed accuratamente lavati, tappi coloratispiedini che fungano da montanti per le ruote e colla a caldo. Se pensate sia troppo complicato potete ricorrere ad una versione più semplice e incollare direttamente i tappi alla base contenitori con una corda nella parte frontale per consentire al bimbo di tirare la il piccolo veicolo e portarlo sempre con se.

Macchinine colorate – facavocemesmo.org/caminhoes-feitos-com-galao-de-amaciante/

Timbri e fiori

Fogli bianchi, tempere e fondi di bottiglia di diverse dimensioni sono gli unici ingredienti che ci occorrono per riempire di colore pomeriggio in casa con i bambini. I timbri incuriosiscono e stimolano la fantasia dei più piccini, oltre alle bottiglie si possono utilizzare patate tagliate a metà, piccoli palloncini, bicchieri di carta, forchette in plastica e tanti altri oggetti di uso comune.

Timbri e fiori – Pinterest

Vasi e fiori colorati

Perché non utilizzare anche i tappi delle bottiglie? Sono un’ottima risorsa , spesso colorati, di varie dimensioni e si prestano bene alla creazione di giochi fai da te. Per esempio possiamo creare una composizione floreale applicando su un cartone abbastanza spesso, da utilizzare come base,  una bottiglia tagliata a metà, alcune cannucce colorate per formare gli steli e i dei tappi per disegnare tanti petali.

Collage con tappi e bottiglie – Pinterest

Serpente colorato

Un simpatico serpente colorato prenderà vita unendo con un filo tanti tappi di bottiglia da incidere con punteruolo o cacciavite. I bimbi potranno colorare le varie parti con pennarelli indelebili e disegnare occhi e bocca all’allegro animaletto utilizzando cartoncini colorati.

Serpenti colorati – Pinterest

Tappi e colori

La versatilità di questi materiali ci consente di soddisfare anche le esigenze di gioco dei più piccini. Per introdurre i più piccoli al mondo dei colori infatti possiamo incollare su un foglio bianco la sagoma in cartoncino dei tappi su cui il bimbo andrà a posizionare il colore corrispondente. Davanti al nostro applauso entusiasta la sua soddisfazione sarà evidente.

I colori – https://it.pinterest.com/basolato/

Magneti dai mille colori

I magneti mantengono inalterato il loro fascino da generazioni. Costruirli a casa è davvero semplice, occorrono dei tappi in plastica da decorare,  delle calamite da fissare sul retro con la colla a caldo, pennarelli e cartoncini per decorare il tutto. Il nostro frigorifero è stato totalmente invaso da questi simpatici magneti.


Pupazzi

Ancora un’idea tratta dal blog ungherese Krokotak.com di cui vi ho parlato in precedenza. Assemblando i tappi dei contenitori in plastica con uno spago, seguendo un procedimento analogo a quello dei serpenti colorati (vedi sopra), è possibile ottenere dei simpatici pupazzi che i bimbi potranno decorare, personalizzare e portare sempre con sè.

Come sappiamo i rifiuti plastici rappresentano uno dei più maggiori problemi per l’ambiente. La produzione mondiale è incessante e la percentuale di materiale riciclato è ancora troppo bassa. Istruire i nostri figli alla cultura del riuso è nostro dovere e farlo coinvolgendoli nella creazione di giocattoli fai da te è senza dubbio il modo più divertente per riuscire in questo intento.

Segnalaci altre idee su come riciclare le bottiglie in plastica, condividi sui social e inserisci nei commenti la foto dei progetti realizzati con i tuoi bimbi.

cose da fare in Italia

Ti è piaciuto il post?

Compila il form

Ricevi i nuovi articoli via mail e la guida in PDF

“+400 Cose da fare in Italia con (e senza) bambini”

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.