Bolle di sapone fatte in casa, come divertirsi senza sporcare
Ci sono giochi da fare in casa e altri all’aria aperta, come le bolle di sapone. In alcuni momenti però non è possibile uscire, che si tratti di quarantena o di una giornata di pioggia. Oggi quindi vi mostriamo una versione indoor di questa divertente attività. Andiamo a vedere come giocare con le bolle di sapone fatte in casa senza sporcare muri e pavimenti.
L’idea ci è stata segnalata da Elisa, mamma di Jacopo, nell’ambito dell’iniziativa #iogiocoacasa promossa sul profilo Instagram di Bambini Giramondo. Nelle storie in evidenza trovate altri giochi semplici da svolgere tra le mura domestiche.

Bolle di sapone fatte in casa, come procedere
La “macchina” per bolle di sapone fatte in casa è facile da costruire ed è anche un’ottima occasione per riciclare le bottiglie di plastica.
Occorrente:
- Bottiglietta di plastica
- Bicchiere di plastica o compostabile
- Forbici
- Calzini
- Elastici
- Acqua
- Detersivo per i piatti biologico
- Due ciotole capienti
Per realizzare la vostra macchina per le bolle di sapone, sarà necessario:
- Tagliare il fondo della bottiglia e del bicchiere di plastica;
- Inserire il bicchiere nella bottiglia per renderla più stabile;
- Infilare il calzino sulla bottiglia, avvolgendola completamente;
- Fissare con degli elastici.
Riempire una delle ciotole con acqua e qualche goccia di detersivo per i piatti. Infine bagnare il fondo della bottiglia e soffiare nell’altra ciotola.
Si consiglia l’utilizzo di un prodotto biologico perché la schiuma morbida e profumata è irresistibile, i bambini vorranno sicuramente toccare con mano il loro esperimento.

Insomma si tratta di un progetto semplice ma al tempo stesso affascinante e semplice da realizzare. Lasciate un commento per farci sapere cosa ne pensano i vostri bimbi.

Ti è piaciuto il post?
Compila il form
Ricevi i nuovi articoli via mail e la guida in PDF
“+400 Cose da fare in Italia con (e senza) bambini”
Instancabile ottimista da sempre appassionata di scrittura, viaggi e tecnologia. Da quando è diventata mamma di Alice e Giulio si occupa di family-travel perché viaggiare con i bambini è facile, se sai come farlo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!