Acquario di Cattolica: informazioni, prezzi e orari del Parco Le Navi

pesce pagliaccio acquario di cattolica

Tutto quello che c’è da sapere prima di visitare l’Acquario di Cattolica

La Riviera Romagnola offre spiagge attrezzate, strutture ricettive confortevoli e parchi tematici di ogni tipo. Tra questi c’è il Parco Le Navi, l’Acquario di Cattolica infatti è il più grande dell’Adriatico e a livello nazionale è secondo solo a quello di Genova. L’occasione perfetta per osservare da vicino gli abitanti del mare e non solo.

La struttura: 4 percorsi tematici

L’Acquario di Cattolica è suddiviso in quattro padiglioni. Sezioni differenti che accolgono diverse specie in habitat ricostruiti con cura. La visita ha una durata variabile che dipende essenzialmente dal visitatore.

Ingresso Giallo

Solitamente si comincia da qui, una piccola area con due grandi vasche. In una si trovano esemplari di caimano nano, nell’altra le simpatiche lontre.

Attenzione! Si può tornare in ogni padiglione più volte, in orari differenti, magari per osservare gli animali mentre mangiano. L’importante è farsi fare il timbro dall’operatore all’ingresso, prima di uscire.

lontre acquario di cattolica

Ingresso Verde

Il rettilario si trova in cima alla collinetta del parco. Tante le teche con insetti colorati, rane velenose, serpentilucertole di ogni tipo.

L’aspetto più divertente è proprio cercare gli animali, soprattutto i più piccoli, che tendono a mimetizzarsi con la vegetazione circostante.

rettili acquario di cattolica

Ingresso Blu

L’area più vasta e completa del parco ospita circa 10 000 esemplari marini.

Ad accogliere i visitatori ci sono i pinguini che nuotano sinuosi nella loro grande vasca. Le pareti sono ricche di informazioni dettagliate sulle caratteristiche, la riproduzione, le latitudini a cui vivono questi animali che affascinano particolarmente i bambini.

In penombra, attraverso alcuni corridoi prosegue il percorso come ad addentrarsi nelle profondità marine. Squali di diverse dimensioni, pesci provenienti dai mari di tutto il mondo, meduse piccolissime e tante altre fantastiche creature alla scoperta del mondo sommerso.

Infine, proprio prima di lasciare questa sezione, c’è la vasca tattile. Esatto! Qui è possibile toccare i diversi trigoni ed assistere, in orari prestabiliti, ai loro pasti.

acquario di cattolica squalo

Ingresso Viola

Questa sezione è invece dedicata alle creature degli abissi. Le teche ospitano riproduzioni fedeli della fauna marina che vive nelle condizioni più estreme, senza luce solare e a basse temperature.

Altre stanze sono dedicate all’esposizione delle conchiglie mentre in alcune aree buie, grazie all’utilizzo di luci e applicazioni, si ha la percezione di trovarsi in fondo al mare.

Infine, proprio prima di uscire, si può ammirare il calamaro gigante di 13 metri.

percorso viola acquario conchiglie

Seguici su Instagram @bambinigiramondo

Iniziative e attività su prenotazione

Come dicevamo all’acquario di Cattolica si può assistere al pasto di pinguini, lontre, squali e i trigoni. Gli orari variano in base alla programmazione settimanale ma tutte le informazioni sono contenute nella brochure che viene consegnata all’ingresso.

Per un’esperienza ancora più completa sono disponibili alcune attività integrative, che devono essere prenotate telefonicamente al n. 0541 8371 con un preavviso di almeno 48 ore:

  • Piccolo veterinario – attività/gioco della durata di un’ora per i bimbi da 3 a 6 anni.
  • I segreti del rettilario – per gruppi di almeno 10 persone
  • Dietro le quinte – a fianco degli addetti ai lavori. Per famiglie con bimbi di età superiore a 7 anni.
  • Voci dal mare – con esperti e sub per ascoltare i suoni del mare.
  • Safari fotografico – dedicato ai bambini, alla ricerca delle creature da scovare in ogni vasca.

Seguici su Facebook

Prezzi e orari per visitare l’Acquario di Cattolica

Generalmente il prezzo del biglietto è di 20,00€ per gli adulti mentre il ridotto è di 16,00€. I bambini alti fino a 1 metro, invece, entrano gratis.

Tuttavia periodicamente l’Acquario avvia delle campagne promozionali e prezzi molto vantaggiosi sono previsti per l’acquisto online o i pacchetti combinati.

Acquista il Biglietto Online

Consigliamo sempre di acquistare il biglietto online perché oltre a risparmiare qualche euro consente di entrare direttamente nel parco e saltare la fila che, soprattutto nei giorni festivi, può essere significativa. L’acquisto online è molto semplice. Occorre:

  • collegarsi al sito e scegliere il numero dei biglietti e la tipologia (biglietto singolo, a data fissa, pacchetto speciale);
  • procedere con il pagamento (carta di credito o prepagata):
  • stampare i biglietti;
  • una volta arrivati all’acquario di Cattolica basta mostrare il biglietto stampato ed entrare. Noi abbiamo iniziato dall’area gialla. Tieni a portata di mano i biglietti che dovranno essere presentati all’ingresso di ogni padiglione.

Biglietti combinati

I pacchetti, invece, permettono di accedere a più parchi ad un prezzo vantaggioso. Le offerte presentate in diverse formule, comprendono:

  • Acquario di Cattolica
  • Italia in Miniatura
  • Aquafan
  • Oltremare

I dettagli sull’acquisto e sulla fruizione dei biglietti combinati sono consultabili nel sito nella sezione riservata alle offerte speciali.

acquario di cattolica

Informazioni utili

Una nota importante da segnalare riguarda l’accesso di disabili e bambini in passeggino.

Il settore giallo e quello verde sono privi di barriere architettoniche mentre per il percorso blu e viola occorre fare delle precisazioni.

Nel primo caso all’ingresso è possibile lasciare il passeggino in un’apposita area e usufruire gratuitamente di marsupi e zaini porta-bimbo forniti direttamente dalla direzione. I diversamente abili, invece, possono usufruire di un percorso esterno accompagnati dal personale addetto.

Nella stazione viola, invece, l’ingresso è sconsigliato ai disabili mentre i passeggini possono essere lasciati all’ingresso.

Infine per quanto riguarda i servizi, all’interno dell’Acquario di Cattolica è presente un bar con tavoli all’aperto, un ristorante self-service e un parco giochi (vicino all’ingresso giallo) con scivoli e altalene per i piccoli avventori.

Leggi anche la nostra guida sugli Acquari in Italia

Ti è piaciuto il post?

Iscriviti e ricevi i nuovi articoli direttamente via e-mail

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.