L’Umbria con i bambini: 5 parchi divertimento a contatto con la natura
Scopri tutte le informazioni sui parchi divertimento i Umbria.
Indice
Hai programmato un viaggio in Umbria e cerchi attrazioni adatte ai tuoi bambini? Questa regione offre diverse soluzioni all’insegna della natura e dell’avventura per scoprire il territorio senza trascurare le esigenze dei piccoli turisti. Ecco 5 parchi divertimento in Umbria formato famiglia.
Cascata delle Marmore (Terni)
Lo spettacolo mozzafiato offerto dalla natura e l’entusiasmo che questo luogo infonde a grandi e piccini, rende questa meta una delle nostre preferite.
Le Cascate delle Marmore sono le più alte di Europa e si trovano a Terni, nel sud della regione.
L’area che si snoda intorno a questa attrazione naturale è immersa nel verde e suddivisa in diverse zone. Il salto di 165 mt, infatti, può essere ammirato da diverse angolazioni: belvedere superiore, belvedere inferiore e ben 6 sentieri.
Per tutti i dettagli leggi il nostro articolo sui percorsi della Cascata delle Marmore.
Belvedere superiore
Si raggiunge attraversando il paese di Marmore ed è situato all’interno del parco “I Campacci”. Qui troverete ampio parcheggio, barbecue e zona picnic con tavoli e panche in legno per consumare un pasto o uno spuntino all’ombra degli imponenti lecci.
Servizi igienici e area attrezzata con altalene, scivoli e dondoli per i più piccoli, si trovano invece nella zona centrale adiacente la biglietteria.
Dal belvedere superiore si può accedere al sentiero numero 1 che conduce alla Specola. Si tratta di una suggestiva loggia settecentesca che permette di ammirare il primo salto della Cascata ed è anche location per la celebrazione di matrimoni civili. Oppure si può percorrere il sentiero numero 5, di recente costruzione, che regala impressionanti scorci della Valnerina ed è percorribile anche con passeggini.
Belvedere inferiore
E’ facilmente raggiungibile in macchina, usufruendo del servizio navetta (1,60€ a persona, gratis per bambini da 0 a 4 anni) che collega i due belvedere o percorrendo il sentiero numero 1.
Da qui è possibile ammirare la cascata in tutta la sua potenza e bellezza. Senza dubbio questa è la zona più divertente per i nostri piccoli esploratori vista la presenza di percorsi immersi nel verde composti da scalette e ponticelli in legno. Infine potrete riposare su una panchina e scoprire i giardini dedicati ai diversi esemplari di fiori e piante tipici della zona.
Dal belvedere inferiore si accede ai sentieri numero 1, 2, 3 e 4 e nel sito ufficiale – in fondo al post – è possibile consultare una descrizione dettagliata che riporta le caratteristiche (difficoltà,lunghezza, durata e dislivello) dei singoli percorsi.
Sito ufficiale www.cascatadellemarmore.info
Parco avventura Umbriactivity Park (Scheggino – Perugia)
In pochi sanno che la Valnerina ospita il parco avventura più grande d’Italia, destinazione perfetta per trascorrere una giornata a stretto contatto con la natura.
Il Parco
L’area recintata di circa 7 ettari offre una vasta gamma di attrazioni e circuiti per tutte le età. Ci sono i gommoni gonfiabili e i go kart a pedali, le carrucole tirolesi e i ponti tibetani. E poi tappeti elastici, tiro con l’arco, bocce, bigliodromo e molto altro ancora.
Grandi e piccini potranno cimentarsi nelle attività seguiti scrupolosamente da istruttori qualificati e l’equipaggiamento sarà fornito in loco.
E’ possibile inoltre prenotare escursioni in Mountain bike ed attività extra come rafting, soft air e arrampicata.

Foto: bambinigiramondo.it
Servizi e tariffe
Infine si può riposare nell’area picnic, attrezzata con tavoli, sedie e barbecue o approfittare di una delle amache del parco. All’interno del parco oltre ai servizi igienici sono presenti anche un bar e un ristorante.
I bimbi da 0 a 3 anni entrano gratis mentre il prezzo del biglietto varia in base all’età e ai servizi scelti. Puoi consultarli qui.
Sito ufficiale: www.umbriactivitypark.it
Leo Wild Park (Todi – Perugia)
Leo wild Park si trova a Todi, in località Collevalenza all’interno della Tenuta Todini, ed è facilmente raggiungibile dalla E45.
Non si tratta di uno zoo ma di un’area attrezzata dove gli animali vivono in stato di libertà o semilibertà. Gli ospiti in pratica possono osservare da vicino zebre, cammelli, lama, yak e molti altri animali attraverso i recinti ampi e puliti.
Il parco, descrizione e servizi
Il sentiero battuto, lungo un paio di km, si snoda intorno a due laghetti che ospitano fenicotteri e papere ed è percorribile anche con passeggini o carrozzine. E’ comunque consigliabile l’utilizzo di scarpe da ginnastica ed abbigliamento comodo soprattutto per godere degli incantevoli “fuori pista”. I visitatori più piccoli potranno percorrere ponticelli in legno, guardare il laghetto da un piccolo molo di attracco o sedersi accanto alla sorgente che alimenta il bacino.
Gli animali sono molto docili e in alcuni casi è possibile avvicinarsi e dargli da mangiare. Il mangime acquistabile presso il bar del parco al costo di 1€ a sacchetto.
Terminato il percorso si può sostare nell’area picnic per un pranzo a due passi da questi meravigliosi animali.
Leo Wild Park offre a tutti l’occasione di conoscere animali tipici di altre latitudini e rappresenta un’ottima meta per le famiglie, per le gite scolastiche e per organizzare una festa di compleanno speciale.
Pagina facebook: www.facebook.com/leowildpark

Foto: bambinigiramondo.it
Città della Domenica (Perugia)
Con i suoi 45 ettari detiene il primato di più grande parco umbro per famiglie e, arrivati a Perugia, è facilmente raggiungibile e ben segnalata.
Un giorno alla Città della Domenica, tutte le informazioni e curiosità
Natura
Il parco consente ai visitatori di immergersi nella natura, a due passi dalla città, per ammirare differenti esemplari della fauna locale e non, dagli animali da fattoria a quelli più inusuali come canguri, struzzi, lama e yak. Passeggiando attraverso l’itinerario faunistico è possibile inoltre avvistare cerbiatti, scoiattoli e tanti animali che vivono in libertà. Proprio per questo motivo non è consentito l’accesso di animali domestici.
C’è anche un rettilario (biglietto d’ingresso scontato per chi entra al parco) che ospita serpenti, caimani e alligatori.
Divertimento
Il parco può essere visitato anche a bordo del simpatico trenino che attraversa le differenti aree tematiche e rende l’esperienza agevole e divertente.
L’intrattenimento, gli eventi e le animazioni sono periodiche e descritte nel programma fornito all’ingresso. E’ possibile inoltre immergersi in un mondo incantato grazie agli scenari che riproducono il Villaggio di Pinocchio o la Casina di Biancaneve, Cappuccetto Rosso e la Bella Addormentata.
Abbiamo trascorso qui lo scorso primo novembre e, complice una calda giornata di sole, devo dire che il parco è stato molto apprezzato da grandi e piccini.
Servizi e prezzo di ingresso
Il Parco offre molteplici aree ristoro (bar e ristoranti), zone pic nic immerse nel verde, servizi igienici, una Nursery (presso la Stazione centrale) e ampio parcheggio.
Il biglietto di ingresso varia in base al calendario del parco e alla presenza o meno di animazione e spettacoli. Le tariffe e tutti i dettagli sono consultabili nel sito ufficiale.
Parco Avventura Nahar (Arrone – Terni)
A meno di 10 km dalle Cascate delle Marmore, immerso nella Valnerina, si trova questo parco attrezzato per grandi e piccini. Il complesso è composto da parco avventura, ristorante, casa vacanze e fattoria didattica dove i piccoli ospiti potranno partecipare a laboratori manuali e visitare l’allevamento di alpaca, una specie di docili camelidi originari del Sudamerica.
Attrazioni e servizi
Il Parco avventura dispone di 4 percorsi aerei che possono essere affrontati in totale autonomia a partire da 110 cm di altezza. I bambini più piccoli invece saranno accompagnati dagli istruttori. Nel sito è presente una sezione FAQ molto utile che soddisfa totalmente la curiosità degli utenti.
Nell’area è compreso un piccolo ristorante e alcune camere per il pernottamento oltre ai laboratori manuali per i più piccini.
L’accesso al parco è gratuito ed il biglietto (da 10,00€ a 20,00) varia in base ai percorsi aerei.
Parchi divertimento in Umbria: conclusioni
L’Umbria è una regione meravigliosa capace di soddisfare le molteplici esigenze dei turisti ed offrire uno scenario naturale senza eguali. Sicuramente rappresenta la meta ideale in ogni periodo dell’anno per soddisfare lo spirito avventuriero dei propri figli.
Condividi sui social e lascia un commento per raccontare la tua esperienza, chiedere chiarimenti o segnalare attrazioni da inserire nell’elenco.
Instancabile ottimista da sempre appassionata di scrittura, viaggi e tecnologia. Da quando è diventata mamma di Alice e Giulio si occupa di family-travel perché viaggiare con i bambini è facile, se sai come farlo.
23.08.2021 Activo Park è bello che chiuso da un anno a questa parte.
Grazie per la segnalazione Massimo, abbiamo provveduto ad aggiornare l’articolo.